Ski Vacation 2024/25: aumenti dei prezzi dei passaggi di sci nelle Alpi

Ski Vacation 2024/25: aumenti dei prezzi dei passaggi di sci nelle Alpi

La stagione invernale è dietro l'angolo e per molti appassionati di sci, ciò significa che è tempo di controllare i prezzi delle piste. Gli attuali sviluppi mostrano che i costi per i pass per lo sci in numerosi aree sciistiche popolari nelle Alpi aumenteranno di nuovo. Il portale sportivo invernale "Schneehoehen.de" ha compilato le informazioni più importanti e ha stabilito che i prezzi per i biglietti diurni saranno compresi tra il cinque e il dieci per cento rispetto all'anno precedente.

È tanto più importante per una vacanza sciistica di successo tenere d'occhio le spese finanziarie. Oltre ai costi di arrivo e alloggio, i prezzi dei pass per lo sci giocano un ruolo centrale. Quindi, se hai intenzione di andare in vacanza sugli sci, non solo hai bisogno di buone attrezzature da sci, ma anche un budget corrispondente per le offerte per lo sci.

prezzi in Austria Rise

Soprattutto in Austria, i prezzi per i passi da sci si presentano come in aumento. In media, tuttavia, gli atleti invernali devono aspettarsi costi più elevati del sette percento. Per un biglietto nell'arena tiroleana Zugspitz, il prezzo è ora di 66 euro anziché dei precedenti 62 euro. A Sölden, una pass per sci giornaliera costa 79 euro nell'alta stagione, il che corrisponde ad un aumento di quasi cinque euro.

Kitzbühel e la regione di Silvretta mostrano sviluppi simili: in Kitzbühel, gli sciatori ora pagano 76 euro per il loro biglietto diurno, mentre la Silvretta Skipass-che copre diverse aree sciistiche, ha lo stesso prezzo. Anche in Svizzera, l'aumento non manca. Qui, un pass da sciogeni nella zona sciistica di Davos-Kloster ora costa 89 franchi svizzeri, che corrisponde a quasi 95 euro, mentre il biglietto diurno nel Jungfrau Skiregion aggiunge 79 franchi svizzeri.

aumenta anche in Italia e in Francia

Inoltre, gli appassionati di sport invernali in Flaine, che fa parte dell'area sciistica di grande scala, ora deve anche scavare più a fondo in tasca: il biglietto diurno ora costa 57 euro anziché prima di 53 euro. Ciò dimostra che gli aggiustamenti dei prezzi sono estesi e i vacanzieri spesso affrontano sfide in diversi paesi.

Inoltre, è importante notare che questi aumenti dei prezzi si applicano principalmente agli atleti che acquistano un normale passaggio di sci al botteghino. In molte regioni, vengono offerti sconti speciali per prenotazioni online o offerte speciali in determinati giorni della settimana che potrebbero alleviare il budget complessivo per le vacanze di sci. Inoltre, i pacchetti che combinano alloggio e pass per lo sci possono spesso essere più economici.

La possibilità di confrontare i prezzi in anticipo e cercare sconti potrebbe aiutare a ridurre gli oneri finanziari. Se stai pianificando bene, hai la possibilità di goderti le tue vacanze sugli sci senza sforzare eccessivamente il tuo budget. Le Alpi invernali ti invitano a esperienze indimenticabili, nonostante l'aumento dei prezzi per i passaggi di sci.