Il turismo tiroleo è in forte espansione: oltre 397.000 arrivi a novembre!

Il turismo tiroleo è in forte espansione: oltre 397.000 arrivi a novembre!

Nel novembre 2023 si è verificato un notevole aumento degli arrivi nel turismo tiroleo: sono stati registrati quasi 397.500 visitatori, il che corrisponde ad un aumento del 29.000 o del 7,9 per cento rispetto all'anno precedente. Nelle notti, il numero è aumentato del 4,9 per cento a oltre 1.118.500, vale a dire circa 52.000 notti. La Wippe Valley ha funzionato particolarmente bene, che ha registrato un aumento del 36,8 per cento negli arrivi e il 38,7 per cento nei soggiorni durante la notte. Innsbruck e i villaggi delle vacanze circostanti hanno guidato il numero con un aumento di oltre 12.000 arrivi e oltre 26.000 pernottamenti, come ha riportato ORF.

Una tendenza sorprendente quest'anno è il gran numero di turisti italiani che hanno visitato i Christkindlmarkets di Innsbruck. Questi mercati si sono aperti a metà novembre e sono molto popolari, il che indica l'umore di Natale iniziale. La compilazione e l'analisi dei dati mostrano non solo la crescente popolarità del tirolo nei turisti, ma anche le preferenze specifiche che si riflettono nel numero di visitatori, come è stato registrato in uno studio del turismo austriaco. Resta da vedere se queste tendenze influenzerà anche i prossimi mesi, ma i numeri attuali hanno mostrato più chiaramente che mai in cui il viaggio per le piattaforme sta andando nel turismo.

La crescita di quest'anno è tanto più importante quando l'industria recupera gli effetti della pandemia e allo stesso tempo presenta nuovi record nel volume dei visitatori. Questi numeri stimolanti sottolineano la popolarità della regione come destinazione di viaggio durante i mesi invernali e scaldano i cuori degli ospiti domestici e dei fornitori di servizi.

Ulteriori dettagli sull'aumento dei numeri del turismo e le valutazioni delle singole associazioni della regione possono essere letti sul sito Web ORF e Austria.

Details
OrtInnsbruck, Österreich
Quellen

Kommentare (0)