Forum di sicurezza di Tyrol: concentrati su un tempo estremo a fuoco
Forum di sicurezza di Tyrol: concentrati su un tempo estremo a fuoco
In tirolo, il pericolo dagli estremi meteorologici è aumentato significativamente negli ultimi anni, che presenta una gestione delle crisi con sfide speciali. Il terzo forum di sicurezza tiroleo si è svolto giovedì, in cui si sono riuniti circa 30 rappresentanti di autorità e organizzazioni di sicurezza. Questo incontro, organizzato su invito del consigliere di sicurezza Astrid Mair, mirava a discutere le misure per adattarsi ai cambiamenti climatici.
"Dobbiamo adattarci agli eventi meteorologici estremi più intensi che appaiono sempre più nella forma di Muries, inondazioni o grandine", ha detto Mair. Secondo lei, gli scambi regolari e ulteriori sviluppi sono fondamentali per garantire la sicurezza della popolazione. Manfred Bauer, capo dell'ufficio regionale di Tyrol e Vorarlberg vicino a Geosfere Austria, ha riferito sulle attuali sfide. Ha illuminato il problema delle previsioni del tempo, in particolare con fenomeni meteorologici estremi localmente limitati.
previsione e adattamento a meteo Extreme
Bauer ha spiegato che i grandi eventi meteorologici possono spesso essere previsti in tempo. Nel caso di temporali su piccola scala, tuttavia, solo poche comunità possono essere colpite, il che rende difficile prevedere. "Queste tempeste non appaiono più solo nelle stagioni conosciute e spesso superano l'esperienza precedente", ha detto.
I costante cambiamenti nelle condizioni climatiche significano che le brigate dei vigili del fuoco tirolei sono sempre più richieste per le operazioni a causa di inondazioni e danni da tempesta. In questo contesto, l'ispettore dei vigili del fuoco di stato Rene Staudacher ha affermato che le competenze delle brigate dei vigili del fuoco dovevano essere ampliate per essere in grado di reagire meglio alle crescenti minacce.
Una componente centrale in emergenza sono i treni di soccorso in caso di calamità, che consistono in circa 50 servizi di emergenza e dieci veicoli. Sarai mobilitato quando sono necessarie forze locali ai tuoi limiti o attrezzature specializzate. Attualmente ci sono 19 treni ausiliari a Tirol che sono addestrati per diverse situazioni come alluvioni o incendi boschivi.
supporto finanziario per misure efficaci
Al fine di supportare ulteriormente le organizzazioni operative, Mair ha annunciato una nuova sovvenzione. "Con un totale di 2,3 milioni di euro all'anno, vorremmo garantire che i servizi di emergenza possano effettuare gli investimenti necessari nelle loro attrezzature e strutture", ha sottolineato. Ciò illustra gli sforzi del governo tiroleo per reagire il meglio possibile alle sfide del cambiamento climatico.
In considerazione dei crescenti inserti di crisi e del crescente estremo meteo, diventa chiaro che la cooperazione e la comunicazione tra le diverse organizzazioni di sicurezza sono essenziali. Attraverso un'ulteriore formazione, un supporto finanziario mirato e uno scambio professionale costante in eventi come il forum di sicurezza, il tirolo continuerà a lavorare sulla sua sicurezza e ottimizzare la gestione delle crisi.
"Geosphere Austria fa un ottimo lavoro per la nostra sicurezza. Le previsioni meteorologiche sono di enorme importanza per le misure preventive e le attuali valutazioni della posizione", ha concluso Mair. Gli eventi in relazione agli eventi meteorologici estremi illustrano la necessità di una gestione delle crisi costantemente migliorata nel tirolo.
Kommentare (0)