Undici giardini del Tirolo Orientale brillano grazie al premio Natura nel giardino

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite come 765 giardini del Tirolo sostengono ricci, api selvatiche e altri animali autoctoni attraverso l'iniziativa “La natura nel giardino”. Maggiori informazioni sul premio annuale per i giardini naturali!

Entdecken Sie, wie 765 Gärten in Tirol durch die „Natur im Garten“-Initiative Igel, Wildbienen und andere heimische Tiere unterstützen. Lesen Sie mehr über die jährliche Auszeichnung der naturnahen Gärten!
Scoprite come 765 giardini del Tirolo sostengono ricci, api selvatiche e altri animali autoctoni attraverso l'iniziativa “La natura nel giardino”. Maggiori informazioni sul premio annuale per i giardini naturali!

Undici giardini del Tirolo Orientale brillano grazie al premio Natura nel giardino

In Tirolo non fiorisce solo la natura, ma anche i giardini! Recentemente presso la casa di campagna di Innsbruck si è svolta la cerimonia di premiazione della targa “La natura nel giardino”, in onore dei giardinieri che si impegnano a progettare i loro giardini vicino alla natura. Ciò avviene interamente nell'interesse della tutela dell'ambiente e della promozione delle specie animali locali.

Secondo le informazioni degli organizzatori, oggi fanno parte della rete “La natura nel giardino” ben 765 giardini in tutto il Tirolo. Questa iniziativa mira a progettare giardini in modo che forniscano habitat per piante e animali autoctoni. Particolare enfasi è posta sull'evitare fertilizzanti artificiali e torba. Un'altra preoccupazione importante è la creazione di rifugi per ricci, api selvatiche e altri piccoli animali. L'entusiasmo per il giardinaggio vicino alla natura è in costante crescita: quest'anno 98 giardinieri hanno già ricevuto l'ambita targa.

Premi e impegno nel Tirolo Orientale

Particolarmente degni di nota sono gli undici giardinieri del Tirolo Orientale che si sono recati appositamente a Innsbruck per ritirare il loro premio. L'assessore tirolese per la tutela della natura René Zumtobel è rimasto colpito dall'impegno e dal crescente interesse per la progettazione di giardini rispettosi dell'ambiente: "Sia su una grande proprietà che sul balcone, tutti possono confrontarsi con concetti naturali e progettare il proprio giardino di conseguenza". In futuro la targa adornerà il cancello di questi giardini come premio e servirà come simbolo di un'azione rispettosa dell'ambiente.

L'iniziativa “La natura nel giardino” è inserita nel Forum educativo tirolese e non solo assegna i premi, ma organizza anche numerosi eventi educativi nella regione. Per il 2024 sono già previsti 82 eventi, tra cui seminari sulla coltivazione degli ortaggi e laboratori sulla cura degli alberi. Questa iniziativa mira a trasmettere alla popolazione la conoscenza della progettazione dei giardini naturali.

Oltre ai giardini privati, anche le comunità possono beneficiare di questa iniziativa. L’attenzione qui è sulla creazione di prati fioriti e sull’evitare fertilizzanti chimici nelle aree pubbliche. Ciò non solo promuove la biodiversità, ma anche un clima urbano sano.

Iniziative come queste dimostrano quanto sia importante integrare la natura nei nostri giardini. Quando i ricci e le api selvatiche si sentono a proprio agio nei giardini domestici, si contribuisce a creare un ambiente vivace e ricco di specie. Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento visitare il sito www.dolomitenstadt.at.