175 anni di Vinzenzgemeinschaft Tyrolo: aiuto e speranza per tutti
175 anni di Vinzenzgemeinschaft Tyrolo: aiuto e speranza per tutti
Nel 1849 fu fondata la prima Vinzenzgemeinschaft St. Jakob a Innsbruck, che segnò l'inizio di un viaggio notevole. Quest'anno, le comunità di Vinzenz in Tyrolo celebrano il loro 175 ° anniversario. Le comunità sono impegnate a sostegno delle persone bisognose e sono una parte indispensabile della struttura sociale della regione.
Attualmente ci sono 83 comunità di Vinzenz a Tirol, che consistono in circa 650 membri e oltre 2100 dipendenti. Questi gruppi forniscono aiuto indipendentemente dall'origine o dalla confessione della religione. Il loro lavoro beneficia di un'ampia popolazione. Con oltre 400.000 persone che possono sfruttare il supporto, ciò rappresenta circa il 60 percento della popolazione tiroleana. Ogni anno, impressionanti 650.000 euro sono distribuiti a coloro che necessitano di aiuto. È degno di nota il fatto che tutto il lavoro viene svolto su base volontaria, il che significa che ogni donazione beneficia direttamente ai bisognosi.
la strada per l'organizzazione moderna di aiuti
La trasformazione delle comunità di Vinzenz in tirolo a una moderna organizzazione di aiuti è iniziata nel 2000 quando Christoph Wötzer ha assunto la presidenza. Suo padre Oskar Wötzer lo incoraggiò a guidare le comunità nel nuovo millennio con mezzi di comunicazione moderni. In passato, le comunità di Vinzenz hanno lavorato in molte aree sociali, ma ora si sono specializzate in aree chiave specifiche per poter aiutare in modo più specifico. Christoph Wötzer sottolinea l'importante ruolo dei media digitali e delle pubbliche relazioni in questo sviluppo e spiega che queste misure hanno aumentato la consapevolezza dell'organizzazione, il che è particolarmente vantaggioso per le persone bisognose.
Aumentare la consapevolezza attraverso le pubbliche relazioni
Un ultimo studio IMAD mostra che le comunità di Vinzenz in tirolo hanno raggiunto un alto livello di consapevolezza. Secondo lo studio, il 67 percento degli oltre i 16 anni conosce le organizzazioni. Nelle regioni IMST e Landeck, è stato persino registrato un record dell'82 %, mentre in Innsbruck il 76 percento della popolazione conosce il lavoro delle comunità. È interessante notare che anche a Lienz, dove non esiste una comunità, quasi la metà della popolazione ha almeno una ragione per il livello di consapevolezza delle comunità di Vinzenz.
Karoline Knitel, presidente del tirolo di Vinzenzgemeinships, sottolinea quanto sia importante il lavoro continuo delle pubbliche relazioni per questa tendenza positiva. Spiega: "L'ampia apparizione del nostro sito Web e le attività sui social media aiutano non solo ad aumentare il nostro livello di consapevolezza, ma anche a rafforzare la fiducia nel nostro lavoro". Riconosce che le comunità di Vinzenz danno un contributo decisivo all'integrazione sociale e alla mediazione dei valori nel tirolo. L'alto livello di consapevolezza tra gli anziani, che spesso sono i principali beneficiari del sostegno, è particolarmente gratificante. Per oltre 70 anni, questo valore è anche notevole del 76 percento, il che dimostra che molte persone rimangono mentalmente attive e informate fino alla vecchiaia.
La storia e lo sviluppo delle comunità di Vinzenz non è solo una narrazione su un lungo periodo di tempo, ma anche un vivace esempio dell'influenza delle organizzazioni di aiuti sulla società. Questi sviluppi illustrano l'importanza delle comunità che lavorano per le questioni sociali e coprono le necessità assolute nei periodi di crisi. più informazioni su questo argomento possono essere trovate su www.top.tirol .
Kommentare (0)