Interruzione di corrente a Linz: un guasto tecnico provoca il caos nel sud!
Il 29 aprile 2025 a Linz si sono verificate interruzioni di corrente a causa di un guasto tecnico nella sottostazione, che ha colpito numerose economie domestiche e i trasporti pubblici.
Interruzione di corrente a Linz: un guasto tecnico provoca il caos nel sud!
Il 29 aprile 2025 si è verificata una grave interruzione di corrente a Linz, nell'Alta Austria, causata da difetti tecnici in una sottostazione. Il sud della città è stato particolarmente colpito, soprattutto nelle zone tra la stazione ferroviaria principale e la Città Solare. Non si è verificata solo un'interruzione di corrente, ma sono stati colpiti anche semafori e tram, provocando un'attività frenetica presso la sede della rete elettrica di Linz Netz.
Un dispositivo di commutazione difettoso ha provocato una caduta di tensione che ha provocato lo spegnimento automatico della rete elettrica. Johannes Zimmerberger, amministratore delegato di Linz Netz, ha riferito che le lampade hanno tremolato brevemente. Queste interruzioni sono state rapidamente contenute grazie alla rapida risposta dell'azienda e le operazioni hanno potuto riprendere come previsto. Durante le interruzioni è stato istituito un servizio ferroviario sostitutivo, ma questo è stato successivamente nuovamente soppresso.
Regioni interessate e misure
Oltre a Linz furono colpiti anche altri comuni dell'Alta Austria, tra cui Rohrbach, Grieskirchen, Vöcklabruck, Kirchdorf e Steyr-Land. Mentre i disservizi a Linz sono dovuti direttamente al difetto tecnico, Netz Oberösterreich ha spiegato che in altri quartieri i lavori di manutenzione programmati si sono svolti indipendentemente dall'incidente di Linz.
L'impatto dell'interruzione di corrente e i precedenti problemi tecnici fanno luce sulla stabilità complessiva della rete. Secondo Wolfgang Denk di Netz Oberösterreich la sincronizzazione nella rete elettrica è fondamentale per la sicurezza. Possono sorgere problemi quando vengono ricollegati gli alimentatori guasti, aggiungendosi alle recenti preoccupazioni sulla stabilità dell'alimentazione.
Contesto e significato della stabilità della rete
L’affidabilità e la qualità dell’approvvigionamento energetico sono essenziali per le società moderne. Mentre nei paesi industrializzati le reti elettriche sono considerate stabili, le interruzioni di corrente sono ancora rare, come evidenziato nel rapporto di [Saurugg](https://www.saurugg.net/2025/blog/strombedarf/kurzzeitunterbrechungen-und-voltage fluctuations). Sebbene le interruzioni a breve termine spesso passino inosservate, possono causare gravi danni, soprattutto negli impianti industriali.
Questi incidenti evidenziano la necessità di migliorare la sicurezza della rete e la necessità di ripensare la strategia per gestire le interruzioni di corrente e le fluttuazioni della rete. Le interruzioni a breve termine, spesso causate da difetti tecnici o fluttuazioni della frequenza di rete, dovrebbero diventare il fulcro delle discussioni tecniche e politiche.
Nel complesso, l’incidente di Linz evidenzia la complessità e le sfide dell’approvvigionamento energetico nell’era odierna, mentre restano necessari modi per mitigare l’impatto delle interruzioni a breve termine e delle fluttuazioni di tensione. Puls24 riferisce che il ripristino immediato dell'energia elettrica e la manutenzione ordinata dei sistemi sono fondamentali per contrastare future interruzioni.