Una storia familiare all'ombra della guerra: il nuovo romanzo di Elfi Uragg

Una storia familiare all'ombra della guerra: il nuovo romanzo di Elfi Uragg

Nel cuore della regione di Klöch, l'autore Elfi Uragg ha aperto un capitolo commovente nella sua storia familiare con il suo nuovo romanzo "Ferdinand Comes Più tardi". Nel suo secondo libro, racconta di suo nonno, che ha dovuto entrare nella prima guerra mondiale, facendolo lasciare la sua famiglia e la locanda a Weiz. Ciò che inizialmente suona come una vita normale diventa rapidamente una testimonianza della sofferenza umana e della brutalità della guerra.

Il blurb del libro dà già una visione impressionante: "Viene di prigionia russa, in Siberia, dove trascorre sei anni della sua vita. Coldie, lavori frontali, fame e solitudine determinano l'esistenza". Queste parole sottolineano quanto fortemente le circostanze possano modellare la vita di una persona e come la guerra cambia il destino di intere famiglie.

Insight in History

Uragg, che era solo un bambino quando morì suo nonno, voleva tracciare le esperienze della sua vita. Per farlo autenticamente, stava cercando una conversazione con la sua zia di 86 anni, che vive a Stoccolma. Queste conversazioni hanno permesso di raccontare la storia da due prospettive: dal punto di vista di suo nonno e dal punto di vista di sua moglie Martha. Il libro combina elementi autobiografici con scene immaginarie, rendendo tangibile il viaggio emotivo per i lettori.

In un momento in cui molte persone non solo imparano l'influenza della guerra alla società e delle storie di vita individuali come storia, ma vogliono anche sentire, sottolinea l'importanza di queste storie. La lettura consente l'accesso a una parte importante della storia che spesso entra in background.

martedì prossimo alle 18:00 Uragg leggerà dal suo nuovo lavoro nel Klöch Vinotheque - un invito che non dovrebbe essere perso. Accompagnato da "pane e vino", non solo offre ai visitatori un'ora di storia, ma anche un'esperienza culinaria. Per coloro che sono interessati alla lettura o vorrebbero saperne di più sul libro, è già disponibile nel Buchshop dall'editore BOD e in molte librerie e come e-book (ISBN-13: 9783759723000).

La connessione della biografia personale e del contesto storico rende il nuovo libro di Uragg un prezioso contributo alla letteratura sulla prima guerra mondiale. Sarà interessante vedere quale risposta questa narrazione in profondità troverà nella regione.

Kommentare (0)