Turna ecologica: l'impianto di trattamento delle acque reflue Graz sarà ampiamente modernizzata entro il 2028

Turna ecologica: l'impianto di trattamento delle acque reflue Graz sarà ampiamente modernizzata entro il 2028

L'impianto di trattamento delle acque reflue di Graz si trova di fronte a un'espansione completa e modernizzazione, che dovrebbe essere completata entro il 2028. Questo ambizioso progetto mira ad aumentare la capacità del sistema a 815.000 abitanti e per soddisfare i requisiti di una popolazione in crescita. Con un volume di investimento di 83 milioni di euro, non solo l'efficienza è aumentata, ma anche presa in considerazione severi requisiti ambientali.

Questa importante decisione è stata recentemente presa dalla città di Graz. Il consiglio municipale ha preso la corrispondente decisione di prendere il funzionamento di questo impianto di trattamento delle acque reflue centrale, che ha svolto un ruolo importante nel trattamento delle acque reflue della regione dalla sua messa in servizio nel 1979. Gli ultimi aggiustamenti hanno avuto luogo nel 2001, ma in vista della costante crescita della popolazione, un'espansione della capacità è ora inevitabile.

Cosa include il progetto?

Ma l'aumento della capacità non è l'unico obiettivo. Anche la completa ristrutturazione e la modernizzazione tecnologica del sistema sono all'ordine del giorno. Le parti di interesse che sono in funzione da oltre due decenni sono modernizzate o sostituite. Ciò include componenti centrali come l'idraulica e il sistema di calcolo. La ventilazione è anche ottimizzata e il sistema di biofilter esistente viene rinnovato. Un aspetto essenziale della modernizzazione è l'espansione del trattamento dei fanghi di depurazione e la capacità di accumulo del gas da 1.000 m³ a 4.000 m³. Questa misura consente un'ulteriore ottimizzazione energetica dell'operazione e contribuisce a risparmi di CO2 di circa 900 tonnellate all'anno.

costi e tempo di tempo

L'investimento complessivo per il progetto è stimato a circa 83 milioni di euro. Questa stima si basa sui calcoli economici del 2021, che sono stati completamente controllati dalla tariffa della città e valutati come realistici. Ciò consente una solida base di pianificazione per garantire di conseguenza i mezzi finanziari. Il completamento delle misure di espansione e modernizzazione è previsto entro il 2028.

Il sindaco Judith Schwentner ha sottolineato la rilevanza del progetto e ha dichiarato: "L'espansione dell'impianto di trattamento delle acque reflue è uno dei più grandi e importanti progetti ambientali negli ultimi decenni". Ciò sottolinea l'importanza dello sviluppo sostenibile della città e della regione.

La holding, che è responsabile dell'attuazione del progetto, vede questa espansione un passo significativo verso un trattamento per le acque reflue a prova di futuro. Il CEO Wolfgang Malik e il direttore del consiglio di amministrazione Gert Heigl sottolineano che l'espansione pianificata non solo garantisce legalmente il trattamento delle acque reflue, ma anche che si osservano anche gli standard della tecnologia moderna. Il progetto svolge anche un ruolo importante nel contesto della transizione energetica e della protezione del clima.

Lo scopo di queste misure è migliorare ulteriormente la qualità della vita a Graz e garantire uno smaltimento affidabile delle acque reflue per le generazioni future. I dettagli su questo progetto includono www.5min.at find.

Kommentare (0)