Microplastica in testa: un pericolo per la nostra salute in Styria

Microplastica in testa: un pericolo per la nostra salute in Styria

Microplastica è ora un grave problema ambientale che sta diventando sempre più importante. Queste minuscole particelle di plastica, che sono alte meno di cinque millimetri, entrano nel nostro ambiente in diversi modi. Spesso creano oggetti di plastica più grandi a causa del decadimento e finalmente si fanno strada nella catena alimentare. È interessante notare che gli ultimi studi hanno dimostrato fino a che punto sono gli effetti di queste piccole particelle. In effetti, i microplastici possono anche essere trovati nel corpo umano.

Un aspetto notevole è che le particelle microplastiche possono attraversare la barriera emato-encefalica. Ciò solleva domande, soprattutto quando si tratta dei nostri leader pubblici, come il governatore della stirena. Se ha anche microplastici nel suo corpo rimane aperto, ma mostra quanto sia grave questo problema.

In che modo la microplastica entra nel nostro corpo?

Microplastica entra principalmente nel corpo umano attraverso il nostro cibo e l'acqua potabile. I pesci e i frutti di mare in particolare sono colpiti perché vivono spesso in acque di plastica. Faringly, l'aria può anche contenere particelle microplastiche che sono inalate da polvere e aerosol. Questa varietà di fonti di registrazione rende difficile evitare completamente il contatto.

È stato condotto uno studio interessante presso l'Università medica di Vienna, in cui gli animali venivano somministrati particelle microplastiche somministrate per via orale fatte di polistirene, una plastica comune. Sorprendentemente, i ricercatori, tra cui Verena Kopatz e Lukas Kenner, sono stati in grado di dimostrare queste particelle nel cervello due ore dopo la registrazione. Un fatto preoccupante che sottolinea i potenziali rischi per la salute.

"Nel cervello, le particelle di plastica potrebbero aumentare il rischio di infiammazione, disturbi neurologici o persino malattie neurodegenerative come l'Alzheimer o il Parkinson", ha spiegato Kenner. Questa affermazione è allarmante e getta una luce sugli effetti sulla salute dei microplastici che non sono ancora stati conclusi. Studi iniziali hanno dimostrato che i microplastici possono causare reazioni infiammatorie e rilascia sostanze chimiche potenzialmente dannose legate alle particelle di plastica.

i rischi per la salute imminenti

A lungo termine, costante esposizione ai microplastici potrebbe comportare gravi problemi di salute. Le possibili conseguenze includono malattie respiratorie, disturbi ormonali e persino cancro. La malattia dell'età moderna non riguarda solo l'ambiente, ma anche le preoccupazioni per la salute. Questi risultati devono essere presi sul serio e la politica non dovrebbe più guardare inattiva.

Al fine di ridurre il rischio di microplastiche, è essenziale il declino del consumo di plastica usa e getta. Sono necessari il passaggio a prodotti sostenibili e un impegno attivo per un ambiente pulito. Una consapevolezza dei problemi causati dai microplastici è fondamentale per proteggere sia l'ambiente che la salute personale. Mentre la discussione sulle microplastiche sembra spesso piuttosto astratta, ci colpisce tutti e dovrà anche essere affrontata dai leader.

Nel complesso, si può dire che l'argomento delle microplastiche non deve più essere spinto in background. Prende sia un chiarimento della società che le misure da parte della politica. Chi non vuole che le generazioni future vivano in un mondo pulito, liberi dalle conseguenze delle nostre decisioni attuali?