Studio di shock: la colibattina aumenta il rischio di cancro nei giovani!

Studio di shock: la colibattina aumenta il rischio di cancro nei giovani!

University of California, San Diego, USA - Uno studio attuale dell'Università della California, San Diego, illumina una connessione allarmante tra la colibattina di tossina batterica e un aumentato rischio di cancro del colon nei giovani. L'indagine, pubblicata il 30 aprile 2025, ha analizzato campioni di tessuto di circa 1.000 pazienti con carcinoma intestinale: all'interno di quattro continenti. I risultati mostrano che la maggior parte dei pazienti ha modelli di mutazione genetica che indicano una precedente esposizione alla colibattina ( vol.at ).

In particolare, i pazienti di età inferiore ai 40 anni avevano un rischio di mutazioni da tre a cinque rispetto ai pazienti più anziani di età superiore ai 70 anni. Ciò indica che l'esposizione alla colibattina spesso si svolge nella prima infanzia, spesso entro i primi dieci anni di vita. Gli esperti considerano la colibattina come un potenziale fattore di rischio, anche se finora è mancata un'evidenza causale diretta.

Il ruolo di Escherichia coli

colibattina è prodotta da alcune tribù da Escherichia coli (E. coli) e batteri intestinali correlati. Queste tribù sono note per essere in grado di innescare effetti genotossici nel corpo umano. La struttura e il meccanismo molecolare della colibattina sono noti da oltre un decennio, senza un chiarimento completo. Un recente studio utilizza Adductomics DNA disarmato per esaminare gli effetti della colibattina e ha scoperto le indicazioni di una specifica alchilazione del DNA che è correlata allo sviluppo del cancro del colon (

prospettive a lungo termine e misure preventive

I ricercatori stanno già lavorando su obiettivi a lungo termine per sviluppare misure preventive e farmaci mirati contro la colibattina. Ciò è particolarmente importante perché gli interventi nel microbioma potrebbero potenzialmente avere conseguenze involontarie. Comprendere come la colibattina porta al danno al DNA e quale ruolo svolge nella carcinogenesi è cruciale per i futuri metodi di trattamento e strategie di prevenzione ( Nature.com ). In sintesi, si può dire che la connessione tra colibattina e cancro al colon è particolarmente allarmante per i giovani. Vi è un urgente bisogno di ulteriori ricerche per comprendere i meccanismi esatti e i fattori che influenzano il rischio. I risultati dello studio potrebbero avere implicazioni significative per l'assistenza sanitaria e la terapia per il cancro del colon.

Details
OrtUniversity of California, San Diego, USA
Quellen