Sanzioni contro la Russia: la prossima escalation nel conflitto ucraino?

Sanzioni contro la Russia: la prossima escalation nel conflitto ucraino?
Vatikan, Italien - La pressione sulla Russia è aumentata oggi, poiché il governo degli Stati Uniti e l'Unione europea hanno segnalato che sono disposti a imporre ulteriori sanzioni se non vi sono progressi nelle discussioni sulla risoluzione del conflitto ucraino. Il segretario di Stato degli Stati Uniti Marco Rubio ha sottolineato che nel parlamento americano esiste una grande maggioranza per ulteriori misure contro la Russia, a condizione che non vi siano progressi significativi. Questo è stato riportato da Kleine Zeitung .
Il governo degli Stati Uniti ha chiesto al Congresso di rinvio di imporre nuove sanzioni per consentire i negoziati. Nonostante questa richiesta, il Congresso potrebbe agire se il governo non dovesse mostrare alcun progresso. Rubio ha chiarito che è attualmente testato se Mosca vuole solo vincere il tempo. Questo viene fatto nel contesto di una chiamata pianificata tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la sua controparte russa Vladimir Putin, che mira a rivolgersi alla guerra di attacco russa contro l'Ucraina, come Segnalato.
urgenza delle conversazioni
Rubio ha ringraziato il Vaticano per la generosa offerta di fungere da luogo per possibili conversazioni tra Russia e Ucraina. Questa offerta potrebbe offrire un'opportunità per un dialogo tra il presidente Putin e il presidente ucraino Selenskyj. Tuttavia, ha sottolineato che al momento non esiste un luogo e un tempo per un incontro diretto tra Trump e Putin, e anche il Cremlino ha smorzato le aspettative di un incontro in anticipo.
Negli ultimi giorni c'è stato anche uno scambio tra sostenitori ucraini e russi a Istanbul, ma finora i negoziati non hanno concordato su un riposo armi. Questo sviluppo non ha esattamente rafforzato gli sforzi europei per risolvere il conflitto. Il cancelliere Friedrich Merz ha parlato a favore del coinvolgimento dell'Italia negli sforzi europei per la fine della guerra, che sottolinea l'urgenza di entrare nel dialogo con la Russia.
sanzioni pianificate dell'UE
Nel frattempo, l'UE sta lavorando a un nuovo pacchetto di sanzioni contro la Russia, che non dovrebbe solo influenzare le controverse condutture del gas del Nord Stream, ma anche il settore finanziario russo. Il presidente della Commissione dell'UE Ursula von Der Leyen ha annunciato che il pacchetto includerà misure per limitare le fonti del reddito dalla Russia e per compromettere la sua guerra. Il Tagesschau riferisce che l'UE reagisce allo sviluppo dei colloqui e adterali all'adozione di ulteriori sanzioni.Un punto cruciale nei negoziati sarà il coperchio del prezzo del petrolio, che dovrebbe costringere la Russia a vendere petrolio per un massimo di $ 60 al barile. Inoltre, è previsto un inasprimento contro la flotta ombra russa così chiamata e contro le compagnie che si occupano di sanzioni esistenti. Una decisione corrispondente deve essere catturata martedì prossimo durante una riunione dei ministri degli Esteri a Bruxelles. Con queste misure, l'UE spera di limitare efficacemente la capacità della Russia di continuare il conflitto.
La situazione attuale mostra chiaramente che sia Washington che Bruxelles tengono su una linea più dura di fronte a Mosca. Indipendentemente dagli sforzi diplomatici, la prospettiva di pace nella regione rimane incerta, mentre le conversazioni e i negoziati devono essere in pieno svolgimento.
Details | |
---|---|
Ort | Vatikan, Italien |
Quellen |