Stagione sciistica 2024/2025: dove gli appassionati di sport invernali trovano i migliori prezzi

Stagione sciistica 2024/2025: dove gli appassionati di sport invernali trovano i migliori prezzi

La prossima stagione sciistica in Europa porterà a grandi differenze di prezzo nei costi per gli atleti invernali. Un nuovo studio ha illustrato questo e mostra che la scelta dell'area sciistica ha un impatto significativo sul budget delle vacanze. L'analisi del portale Holidu Holiday Home per la stagione 2024/2025 ha confrontato i prezzi giornalieri per i pass per lo sci e i soggiorni durante la notte per mostrare dove sciatori e snowboarder dovrebbero prestare attenzione ai prezzi.

Un totale di aree sciistiche europee con almeno 20 chilometri di piste sono state prese in considerazione nelle indagini. Questo sondaggio non solo ha tenuto conto dell'alta stagione, ma anche al di solito più economico. Il risultato è sorprendente: nell'area più economica, i vacanzieri possono teoricamente spendere sei volte meno rispetto al più costoso.

La Francia brilla nel confronto dei prezzi

La Francia è mostrata in questa stagione come il paese con le aree sciistiche più economiche. Dei dieci luoghi più economici, sette si trovano solo in Francia. L'area sciistica spagnola o Andorraran Sierra de Béjar prende il decimo posto con costi medi di 54 euro al giorno. A Pelvoux/Vallouise, un'altra area francese, sono sostenuti costi di circa 52,50 euro, mentre a Le Collet D’Allevard sono solo 52 euro.

L'area sciistica greca Vasilitsa è di circa 51,50 euro, seguita da Artouus - Laruns con una media di 49,50 euro e Crévoux, dove i costi giornalieri sono di 49 euro. Nei ranghi anteriori dell'elenco ci sono due aree francesi, Roubion Les Buisses e Hautacam-Argelès-Gazost, che offrono entrambe opzioni interessanti con 48 euro. La Silver Square va nella città greca del Monte Parnassos con un prezzo di 46 euro. Ma l'area sciistica più economica è Réallon in Francia, dove i costi sono solo 44,50 euro al giorno.

aree sciistiche in Austria e Svizzera

Contrariamente a questo, molte aree sciistiche in Austria, Italia e Svizzera sono molto più costose. Un biglietto giornaliero in ISCHGL costa in media 198 euro. Ma l'area sciistica più costosa, Obergurgl-Hochgurgl in Austria, ha i premi più alti con 284 euro. Anche Zermatt in Svizzera, noto per costi elevati, richiede anche una commissione impressionante a 256,50 euro al giorno. All'Hintertux Glacier, il costo è di 245 euro e Cortina d'Ampezzo in Italia è di 234 euro. Fortunatamente, i prezzi nelle aree sciistiche tedesche sono più moderati, con prezzi di 85 euro a Balderschwang fino a 137 euro sullo Zugspitze.

Un fattore importante per la scelta di un'area sciistica non dovrebbe essere solo il prezzo, ma anche il rapporto di prestazione prezzi. Prezzi più alti nelle aree sciistiche popolari possono spesso andare di pari passo con una gamma più ampia di piste e servizi migliori. Vale quindi la pena controllare esattamente quali servizi sono offerti e fino a che punto giustificano il prezzo. Alla fine, tutti devono decidere da soli ciò a cui attribuiscono particolare importanza durante le loro vacanze sportive invernali.

Se desideri saperne di più sulle differenze di prezzo e sulle migliori offerte per la prossima stagione, non mancano informazioni. L'articolo di www.de è un utile alesa a un utile Le migliori località natalizie e tieni d'occhio i costi.

Kommentare (0)