Gala dell'opera per la Fondazione AIDS: un festival di voti a Berlino

Gala dell'opera per la Fondazione AIDS: un festival di voti a Berlino

Il 2 novembre, il gala di quest'anno della Fondazione AIDS tedesca si è svolta nella Deutsche Opera Berlin, un evento che ora ha ripensato a un'impressionante tradizione di 28 anni. Lo scopo della serata dell'opera festosa è quello di ottenere un alto ricavo attraverso l'esibizione di squisiti spettacoli musicali a beneficio delle persone con HIV sia in Germania che in Africa meridionale. L'evento non è solo una celebrazione della musica, ma anche un contributo importante per sostenere la comunità dell'HIV.

Quest'anno si sono esibiti numerosi solisti celebrati a livello internazionale, tra cui Golda Schultz, Pene Pati, Martina Russeomananno e Philipp Jekal, che hanno giocato tutti insieme all'orchestra della Deutsche Opera Berlino sotto la direzione di Daniele Squeo. La serata è stata un impressionante caleidoscopio di ritagli d'opera e musica strumentale, con opere di famosi compositori come Rossini, Johann Strauss, Gounod, Wagner e Verdi.

un momento saliente del musical in sera

La struttura musicale non solo ha formato la varietà di pezzi elencati, ma anche la presentazione del tenore stellare Rolando Villazón, che ha moderato la serata. Villazón, noto per la sua presenza teatrale carismatica e la sua potente voce, ha anche portato una nota festosa all'evento. Il suo impegno chiarisce quanto sia importante la connessione tra arte e responsabilità sociale.

La registrazione di questa serata in movimento dell'opera sarà trasmessa il 3SAT il 30 novembre alle 21:50. Gli spettatori hanno l'opportunità di sperimentare nuovamente le affascinanti esibizioni e quindi di sostenere il prezioso lavoro della Fondazione AIDS tedesca, che si impegna a chiarire e aiutare nel combattimento dell'HIV.

Kommentare (0)