L'Austria cade nella classifica dell'innovazione: come la ripresa può avere successo!

L'Austria cade nella classifica dell'innovazione: come la ripresa può avere successo!

Österreich, Land - L'Austria ha subito uno sviluppo negativo nella classifica europea dell'innovazione 2025 e cade in ottavo posto dopo che era sesto dell'anno precedente. Secondo Leadersnet, questa modifica è dovuta a una metodologia rivista della classifica, che ha reso difficile confrontare l'analisi comparativa con gli ultimi anni. Nel gruppo di "Innovation Leader" Svezia, Danimarca, Paesi Bassi e Finlandia continuano a dimostrare i primi posti.

Ministro dell'Economia Wolfgang Hattmannsdorfer e il ministro dell'innovazione Peter Hanke ha già avviato misure per riportare l'Austria a capo dei paesi europei di innovazione. Hattmannsdorfer sottolinea l'urgenza degli investimenti nelle innovazioni per garantire posti di lavoro e prosperità. In questo contesto, il budget di ricerca del Ministero (BMWET) rimane garantito al fine di creare condizioni di quadro stabili per le innovazioni.

misure urgenti per l'innovazione

Un punto centrale della nuova strategia è la promozione mirata di tecnologie chiave come l'intelligenza artificiale, la tecnologia quantistica, le tecnologie energetiche e le tecnologie spaziali. L'Austria ha già un'alta densità di innovazione, soprattutto quando si registra i diritti di proprietà per la proprietà intellettuale, dove prende il primo posto. Hattmannsdorfer ha anche annunciato un fondo per tetti per colmare le lacune di finanziamento per start-up e spin-off. Hanke sottolinea la rilevanza della proprietà intellettuale come importante fattore di posizione.

Negli ultimi anni, l'Austria si è costantemente affermata come "forte innovatore" nell'UE, come [IV] (https://www.iv.at/themen/forschung ---innovation/forschung-waltung-indovation-in-oesterreich-europa/industrie-forschung-und-innovation-v.hml). Nonostante la stabilità in questa categoria, non vi è alcun miglioramento significativo della competitività. La necessità di rafforzare la politica di ricerca e tecnologia è enfatizzata da Christoph Neumayer, segretario generale dell'Associazione industriale. Sottolinea che l'attenzione deve essere sull'eccellente ricerca, conoscenza e trasferimento tecnologico.

un record di politica di innovazione

Il tabellone europeo dell'innovazione (EIS) esegue regolarmente valutazioni che misurano le prestazioni dell'innovazione degli Stati membri dell'UE. L'Austria ha preso l'ottavo posto nel 2025 sotto l'UE-27, mentre era ancora al settimo posto nel 2017. I cambiamenti nel sistema indicatori e la conversione delle qualifiche educative hanno portato ad una maggiore densità innovativa, come [WKO] (https://www.wko.at/oe/news/wko-analysis-utop-inovations phand.

Per rimanere competitivo a livello internazionale, l'industria richiede l'istituzione di vivaci ecosistemi di innovazione. Si cerca inoltre di aumentare il numero di start-up aziendali e di migliorare la gamma di capitali di rischio e crescita. Il Fund Future Austria, che scade nel 2025, deve essere aumentato ad almeno 200 milioni di euro all'anno per sostenere questi obiettivi.

Nel complesso, gli attuali sviluppi mostrano che la forza innovativa dell'Austria è elevata, ma sono necessari continui sforzi per non ricadere nella concorrenza internazionale.

Details
OrtÖsterreich, Land
Quellen

Kommentare (0)