Transizione energetica in Austria: gli esperti chiedono l'espansione di Open Space PV
Transizione energetica in Austria: gli esperti chiedono l'espansione di Open Space PV
Al fine di raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici dell'Austria, è essenziale una drastica espansione delle capacità fotovoltaiche. In un recente studio, Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, ha sottolineato che le possibilità esistenti su edifici e altre infrastrutture non saranno sufficienti per realizzare l'aumento di un massimo di 21 ore terawatt entro il 2030.
Fechner ha affermato che le misure necessarie per la transizione energetica devono essere promosse in particolare dall'installazione di Open Space PV. Queste opzioni devono essere rese possibili per colmare il divario tra gli ambiziosi obiettivi climatici e le capacità attuali. Gli esperti concordano sul fatto che senza questi passaggi il raggiungimento degli obiettivi climatici rimarrebbe molto lontano.
La sfida della transizione energetica
Per sfruttare il potenziale delle energie rinnovabili, è fondamentale identificare le aree adatte per l'installazione di sistemi fotovoltaici. Ciò è particolarmente importante in un paese come l'Austria, dove l'uso di spazi aperti è spesso in conflitto con altri interessi come l'agricoltura e la conservazione della natura.
In sintesi, si può dire che l'Austria può creare solo una transizione energetica di successo utilizzando spazi aperti. Il chiaro messaggio di esperti come Hubert Fechner mostra che sono necessari sforzi completi per raggiungere gli obiettivi del governo federale. Per ulteriori informazioni sugli sviluppi in fotovoltaici e sulla sua importanza per il futuro del paese, weeftermetertistetististel_a7009370 "target =" blank "rel =" nofollow noopen " www.meinbezirk.at .
Kommentare (0)