Premio per la salute: Sant'Egidi promuove l'alimentazione e l'esercizio fisico
Alla fine di ottobre l'asilo e la cucina scolastica di Sant'Egidi sono stati premiati per il loro impegno nei progetti “Cucina sana per la scuola” e “Asilo sano”. Un riconoscimento per l'alimentazione sana e l'esercizio fisico!
Premio per la salute: Sant'Egidi promuove l'alimentazione e l'esercizio fisico
Un passo significativo per l'istituto scolastico locale è stato recentemente riconosciuto a Sant'Egidi. Alla fine di ottobre l'asilo e la cucina scolastica sono stati premiati al Linzer Landhaus per la loro partecipazione impegnata ai progetti “Cucina sana per la scuola” e “Asilo sano” per un periodo di tre anni. Queste iniziative mirano a promuovere la nutrizione e il benessere dei bambini piccoli.
Soprattutto nella cucina della scuola l'attenzione si è concentrata su una variegata selezione di cibi. Qui non si pone solo l'accento sulle verdure, ma si usa regolarmente anche l'olio vegetale e il consumo di grassi e zuccheri è ridotto al minimo. Gli studenti beneficiano di pasti equilibrati che sostengono la loro salute fisica e promuovono anche le prestazioni mentali. Questa dieta consapevole gioca un ruolo importante nella vita scolastica quotidiana.
Iniziative di movimento e benessere
Anche l’“Asilo della Salute” ha introdotto misure cruciali. I giochi con i cavalli e gli esercizi sono saldamente integrati nella vita di tutti i giorni per incoraggiare i bambini a essere attivi. La palestra viene utilizzata più volte alla settimana e ciò rafforza le capacità motorie dei bambini. Ogni giorno vengono forniti anche frutta e verdura fresca per garantire un rifornimento costante di spuntini salutari.
Per creare uno spazio di pace e relax sono stati allestiti dei ritiri per i bambini. Queste aree offrono ai più piccoli la possibilità di rilassarsi e ricaricare le batterie. Tali misure non sono importanti solo per la salute, ma aiutano anche a sostenere il benessere emotivo dei bambini. Questo premio non è solo un segno della qualità delle strutture, ma anche dell'impegno del personale e dell'amministrazione. Maggiori dettagli su questo argomento si trovano in un rapporto dettagliato su www.tips.at.