Sophia da Natterbach: Victory nella competizione di disegno durante il viaggio dei sogni

Sophia da Natterbach: Victory nella competizione di disegno durante il viaggio dei sogni

Nell'evento regionale della settimana europea della mobilità, Sophia di Natterbach ha ottenuto una grande fama vincendo la competizione per i segni per bambini. Questa competizione, che ha avuto luogo dal 16 settembre al 20 ottobre, ha motivato i giovani artisti a mostrare la loro creatività e visualizzare idee per la mobilità.

Sophia ha disegnato una foto che rappresenta la sua idea di un viaggio scolastico ideale, che la giuria ha particolarmente impressionato. Il vincitore ha mostrato nella sua opera d'arte come la gioia e la mobilità sostenibile possano fluire armoniosamente.

Dettagli sulla competizione

La competizione di disegno è stata lanciata nella regione per incoraggiare i bambini a pensare a mezzi di trasporto ecologici e per promuovere le loro visioni per il futuro. La partecipazione era aperta a tutti i bambini che vivono nella regione o vanno a scuola.

Oltre al premio per la sua creatività, Sophia ha avuto l'opportunità di sperimentare il suo viaggio da sogno a scuola. Questo le ha dato l'opportunità di provare diverse forme di mobilità e imparare a viaggiare in modo più attento all'ambiente.

Questa competizione non era solo una piattaforma per l'espressione artistica, ma anche un'importante iniziativa per aumentare la consapevolezza di mezzi di trasporto sostenibili tra i giovani. Sophia e i suoi approcci creativi potrebbero servire da fonte di ispirazione per gli altri bambini in futuro e rendere più attraenti mezzi di trasporto ecologici.

L'organizzazione e la giuria della concorrenza sperano che i partecipanti siano motivati a continuare a lavorare per la mobilità ecologica in futuro. Il successo di Sophia è un esempio di come i bambini possono imparare ad assumersi scherzimente la responsabilità del loro ambiente.

For further details and reports on the competition and the participants, visit the informative website www.meinbeinbezirk.at .

Kommentare (0)