Transizione energetica dell'Austria: perché Open Space PV è essenziale

Transizione energetica dell'Austria: perché Open Space PV è essenziale

Negli ultimi anni, la discussione sulle energie rinnovabili in Austria è aumentata. Gli esperti avvertono che gli obiettivi della strategia climatica possono essere raggiunti solo entro il 2030 dall'uso ampio di Open Space PV (fotovoltaico). Questa forma di generazione di energia potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella realizzazione dell'aumento necessario dell'energia fotovoltaica fino a 21 ore terawatt.

Hubert Fechner, presidente della piattaforma tecnologica fotovoltaica, ha fatto chiari annunci in un recente studio. Di conseguenza, il potenziale inutilizzato dei sistemi fotovoltaici sulle case e sulle infrastrutture esistenti non è semplicemente sufficiente per raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici. Per far avanzare la transizione energetica, devono essere prese in considerazione aree alternative per la generazione di energia.

la necessità di utilizzare la terra

L'attuale sforzo di utilizzare spazi aperti per il fotovoltaico è essenziale in vista delle quasi 21 ore terawatt necessarie entro il 2030. Ciò significa che non solo i tetti, ma anche le aree agricole e la terra non utilizzata dovrebbero essere considerate in questo contesto. Attraverso misure mirate, potrebbe essere possibile vincere più energia solare e quindi ridurre la dipendenza dai combustibili fossili.

Un fattore preoccupante, tuttavia, rimane. Gli esperti sottolineano che sono necessarie passaggi rapidi ed efficaci. Senza gravi misure per utilizzare spazi aperti, l'Austria avrà difficoltà a realizzare i suoi obiettivi energetici. Fechner chiarisce che le strategie attuali non sono sufficienti: "Dobbiamo urgentemente ripensare i nostri approcci", ha detto.

Al fine di effettuare questa transizione con successo, richiede anche una più stretta cooperazione tra politica, affari e ricerche. Solo attraverso la crescente accettazione per le installazioni fotovoltaiche in tutte le aree della società possono passare alla generazione di energia sostenibile.

Questi passaggi non sono solo importanti per la protezione del clima, ma anche per il futuro economico dell'Austria. L'uso di Open Space PV potrebbe creare numerosi nuovi posti di lavoro e rafforzare l'economia locale, mentre viene dato un enorme contributo alla protezione ambientale.

Le sfide sono chiaramente delineate. Poiché gli obiettivi climatici stanno diventando sempre più urgenti, la politica e la società devono prepararsi per affrontare attivamente le possibilità del fotovoltaico spaziale aperto al fine di attuare con successo i requisiti entro il 2030. La chiamata all'azione è chiara: utilizzare le aree per il fotovoltaico e modellare insieme la transizione energetica.

Kommentare (0)