Missione di salvataggio a Reiterndorf: vigili del fuoco liberati

Missione di salvataggio a Reiterndorf: vigili del fuoco liberati

Nella notte del 17 novembre 2024, i servizi di emergenza del Feuerwache Reitterndorf furono avvisati di salvare una persona bisognosa. La situazione si è verificata alle 1:35 del mattino quando i vigili del fuoco sono stati informati. Fortunatamente, la persona interessata era incolume e poteva essere rapidamente portata in salvo. La missione si è conclusa alle 02:06

Lo stesso giorno ha seguito un altro impegno, che l'FW Reitorndorf e il principale brigata dei vigili del fuoco in cattiva ischl si sono scontrati alle 16:31. La ragione di ciò era una richiesta di aiuto della Croce Rossa, che aveva bisogno di supporto. I Florianis, come vengono spesso chiamati i vigili del fuoco, hanno fornito un prezioso supporto per l'ambulanza durante il trasporto di un paziente, il che ha assicurato un decorso regolare e veloce della fornitura. L'intera missione è stata completata alle 17:11

servizi di emergenza a una panoramica

La rapida reazione delle brigate antincendio mostra ancora una volta l'impegno dei servizi di emergenza nella regione di Bad ISCHL. Con il loro aiuto rapido e professionale, due situazioni critiche sono state padroneggiate con successo. L'interazione tra le brigate dei vigili del fuoco e la Croce Rossa sottolinea l'importanza del lavoro di squadra nelle emergenze. Tali missioni non sono solo cruciali per il benessere delle persone colpite, ma anche un segno dell'elevato livello di impegno e dello zelo per l'organizzazione dei lavoratori di salvataggio locali.

Queste missioni sono un eccellente esempio di quanto sia importante che i vigili del fuoco e il personale medico lavorano a stretto contatto per aiutare le persone bisognose. Non si tratta solo di salvare la vita, ma anche di offrire i parenti della persona colpita alla sicurezza e al supporto. Tali azioni delle brigate antincendio sono molto apprezzate nella regione e sono un segno di spirito di comunità e coesione.

Per ulteriori informazioni sugli eventi operativi e sui rapporti ufficiali, consultare il rapporto su www.egions.at .

Kommentare (0)