Night of the 1.000 Lights in Bad Traunstein: A Festival of Faith and Hope
Night of the 1.000 Lights in Bad Traunstein: A Festival of Faith and Hope
La celebrazione annuale della notte delle 1.000 luci si è svolta di nuovo nelle parrocchie del distretto di Zwettl il 31 ottobre. Questo evento speciale, che viene celebrato in corsa per l'All Saints Day, non è solo un'esperienza visiva, ma trasmette anche un messaggio più profondo. Il lucido delle luci dovrebbe simboleggiare che il "santo" di tutti i presenti esista e attende di essere scoperto.
In Bad Traunstein, oltre 1.000 luci brillavano, che erano installate in diverse forme e simboli e incarnavano il motto "Zeit". La vista di questa luce, che è stata posizionata sull'altare laterale e sul coro, è stata particolarmente impressionante. L'atmosfera è stata modellata dall'attenta preparazione dell'assistente pastorale Sabine Latzenhofer e dagli instancabili sforzi degli irriducibili e di molti volontari.
pianificato con cuore e devozione
L'organizzazione dell'evento ha richiesto molto impegno e creatività per creare un umore invitante e festivo. Il gran numero di luci non era solo considerato una decorazione, ma anche come un invito ai visitatori a mettere in pausa e a pensare all'importanza del tempo nella propria vita. Il messaggio che doveva essere trasmesso con questa celebrazione era chiaro: l'esperienza individuale del santo può avvenire in qualsiasi momento della vita.
La notte delle 1.000 luci si è sviluppata in una tradizione permanente in Bad Traunstein nel corso degli anni. La comunità è rafforzata da eventi così importanti e la partecipazione mostra l'interesse per la vita spirituale della parrocchia e nei valori che sono collegati ad essa.
In sintesi, si può dire che la notte delle 1.000 luci non era solo una celebrazione visiva di se stessa, ma anche un modo per combinarsi con la propria fede e prestare attenzione agli elementi essenziali. Ogni anno l'evento attira molti visitatori che sono ispirati dall'elenco delle luci e dall'esame consapevole del tempo. Per ulteriori informazioni e dettagli sull'evento, i lettori interessati possono riferire su www.aen.
Kommentare (0)