Natural Rahren Conference 2024: Prevenzione contro i cambiamenti climatici e incendi boschivi
Natural Rahren Conference 2024: Prevenzione contro i cambiamenti climatici e incendi boschivi
Dal 4 al 7 novembre 2024, la Conferenza per i pericoli naturali ebbe luogo a Tulln, nella parte inferiore dell'Austria, gli esperti di diverse aree. Circa 130 esperti, tra cui rappresentanti di servizi di emergenza, comuni, organizzazioni regionali e nazionali, nonché scienziati, hanno discusso delle attuali sfide nel campo dei pericoli naturali.
Un argomento centrale durante l'evento era il rischio di incendi boschivi, specialmente nel contesto dei cambiamenti climatici. Inoltre, sono state esaminate le esperienze del forte evento di pioggia e alluvione nel settembre 2024. Le dimostrazioni pratiche per combattere gli incendi vegetative sono state presentate dalla Bassa Associazione dei vigili del fuoco dello stato austriaco sul sito di pratica del centro di incendio e di sicurezza Tulln.
Assegnazione del "premio per i cambiamenti naturali del clima 2024"
Come parte della conferenza, sono stati assegnati i "Natural Rounds in Climate Change Award 2024". Il premio è stato chiaro a un progetto congiunto da parte delle regioni! Bunchy World - Cambiando paese, clima -Upper Feistritztal, regione ricreativa di Joglland, nonché DeChanskirchen e Vorau. Questo progetto ha sviluppato un'importante scheda distrettuale e federale statale per i vigili del fuoco delle foreste, che è supportata da 108 comuni e 212 vigili del fuoco. Questa innovazione mostra quanto siano importanti la cooperazione e il lavoro di rete nella lotta contro gli effetti dei cambiamenti climatici.
Dietmar Fahrafellner, comandante dei vigili del fuoco della Bassa Austria, ha sottolineato che la lotta contro gli incendi boschivi ha una priorità e fa parte della sua gestione completa delle catastrofi. La bassa Austria ha già adottato misure per prepararsi all'aumento del rischio di incendi boschivi. Ciò include l'uso di oltre 600 vigili del fuoco appositamente addestrati e tecnologia moderna che consentono una reazione efficace agli incendi.
Conoscenza e prospettive importanti sulle conferenze future
Andreas Schaffhauser, direttore generale scientifico della Geosfera Austria, ha sottolineato la necessità di una stretta collaborazione tra tutte le istituzioni coinvolte nei pericoli naturali. I dati meteorologici mostrano un aumento degli eventi naturali dannosi, che è in gran parte dovuto al cambiamento climatico. Lo scambio di conoscenze ed esperienza tra esperti è considerato cruciale per lo sviluppo di misure efficaci.
La Natural Hazard Conference 2024 ha mostrato ancora una volta quanto sia importante uno scambio vivace tra le diverse organizzazioni che si confrontano con pericoli naturali. Matthias Themeßl di Geosphere Austria annunciò che i piani per la prossima conferenza del 2025 erano già in corso per continuare il dialogo e trovare nuove soluzioni per le sfide nel campo dei pericoli naturali.
Per ulteriori informazioni, vedi il riferimento corrente su wwww.zamg.ac.at .
Kommentare (0)