Perché le associazioni delle genitori sono essenziali per le scuole di St. Pölten

Perché le associazioni delle genitori sono essenziali per le scuole di St. Pölten

Negli ultimi anni, un notevole cambiamento ha avuto luogo nei club dei genitori di molte scuole a St. Pölten. I genitori impegnati che una volta hanno preso un posto permanente nella vita scolastica sembrano diventare sempre più rari. Questo sviluppo porta con sé molte domande, soprattutto in vista dell'importante ruolo, le associazioni dei genitori svolgono nel sistema educativo. Wolfgang Grabensteiner, che fa parte del consiglio di amministrazione dell'Associazione regionale delle Associazioni dei genitori e dirige le fortune dell'associazione dei genitori della Theodor-Körner-Mittelschule, spiega le cause e le conseguenze di queste tendenze.

Un problema centrale che è evidente nella discussione è la crescente distanza dei genitori a scuola. "I genitori si stanno ritirando sempre di più dall'istruzione", afferma Grabensteiner. Questa partenza è espressa nel calo del numero di partecipanti nelle serate dei genitori e una generale mancanza di interesse per le attività scolastiche. Anche argomenti seri come l'assenteismo frequente in classe spesso non portano alcuna risposta ai genitori.

le sfide delle associazioni delle genitori

Questa situazione è preoccupante, perché le associazioni dei genitori sono importanti non solo per la mediazione tra genitori e insegnanti, ma anche per il sostegno delle famiglie nelle difficoltà finanziarie. Spesso sono gli stessi genitori che sono impegnati. Quando i loro figli lasciano la scuola, i club rimangono fortemente a rischio senza nuovi membri. La ricerca di successori sta diventando sempre più difficile, un fatto che mette in discussione il futuro delle associazioni delle genitori.

Tre ragioni principali sono menzionate per il declino dell'interesse per i club dei genitori: la crescente attività professionale di entrambi i genitori, la crescente sfiducia tra scuola e genitori e il ritorno generale dei genitori nel ruolo passivo degli osservatori dei loro figli anziché attivamente coinvolti. Ciò significa che gli aspetti positivi dell'adesione a un'associazione madre sono spesso trascurati.

I membri attivi di tali club beneficiano di un contatto più attento a scuola e sono meglio informati sulle esigenze dei loro figli. Il risultato non è solo una vita scolastica più armoniosa, ma anche un prezioso sostegno per le famiglie con basso reddito. Le associazioni dei genitori possono aiutare, ad esempio, con escursioni o organizzare eventi scolastici e consentire l'accesso a risorse finanziarie che altrimenti non sarebbero disponibili.

I compiti chiave dell'associazione statale delle associazioni dei genitori (Levnö) includono una serie di funzioni essenziali: rappresentano le preoccupazioni e gli interessi dei genitori a livello politico e di istruzione, promuovono lo scambio tra diverse scuole e offrono consulenza legale e pedagogica. Anche l'organizzazione dei seminari su argomenti importanti come la politica educativa e l'istruzione svolge un ruolo importante.

La necessità per i club dei genitori diventa sempre più chiara, più si affrontano le sfide e la registrazione positiva del loro lavoro. Nonostante le difficoltà con cui si confrontano, le scuole hanno bisogno di genitori impegnati a sostenere attivamente l'apprendimento dei bambini e a rafforzare ulteriormente la comunità scolastica. Gran parte degli effetti positivi che provengono da questi gruppi potrebbero essere persi se presto non si trovano nuovi modi per integrare più genitori nei club.

Per ulteriori informazioni sulla situazione delle associazioni dei genitori e sul loro ruolo importante nelle comunità scolastiche,

Kommentare (0)