Bandiera per i diritti delle donne: segni contro la violenza in Mistelbach
Bandiera per i diritti delle donne: segni contro la violenza in Mistelbach
Di fronte al municipio di Mistelbach, la bandiera d'azione contro la violenza è stata recentemente allevata alle donne. Questo evento significativo è caduto durante il periodo di "16 giorni contro la violenza contro le donne", che è tradizionalmente commesso tra il 25 novembre e il 10 dicembre. In questi giorni, la violenza in tutto il mondo è a conoscenza di donne e ragazze e ricorda le persone colpite, che spesso devono soffrire di destini che sono spesso nascosti nella società.
Il 25 novembre segna la Giornata internazionale della commemorazione per tutte le donne e le ragazze vittime della violenza, nel 10 dicembre segna la Giornata internazionale dei diritti umani. Questo periodo dovrebbe impostare un segnale e sensibilizzare il pubblico su un argomento ancora esplosivo. In Austria, questo periodo di azione viene utilizzato per attirare l'attenzione sulle varie forme di violenza contro le donne che non solo hanno conseguenze dolorose per i feriti stessi, ma anche per le loro famiglie e società nel suo insieme.
Imposta un segno
La decisione di sollevare la bandiera è un segno visibile dell'impegno della città nei confronti di queste piaghe della nostra società. Il sindaco e altri gestori della comunità coglieno l'occasione per continuare a enfatizzare la lotta contro la violenza delle donne e per aumentare la consapevolezza di questo importante argomento. Diventa chiaro che la violenza contro le donne non è qualcosa che accade solo in alcuni ambienti o dietro le porte chiuse, ha un impatto sull'intera comunità, come www.noen.at riportato.
Il simbolismo della bandiera vivente va ben oltre i limiti della città. Solde la solidarietà con le vittime e la richiesta alla società nel suo insieme per adottare misure per ridurre la violenza contro le donne. La tattica del riccio si estende anche all'istruzione e all'istruzione in modo che la prevenzione della violenza sia ancorata nelle generazioni future.
Negli ultimi anni ci sono sempre segnalazioni di violenza contro le donne che non sono solo discusse nei media, ma sono anche visibili nella vita di tutti i giorni per molte persone. La lotta contro questa forma di violenza richiede innanzitutto una discussione più aperta e in secondo luogo il supporto delle istituzioni che forniscono aiuto.
Avere Mistelbach la bandiera, viene dimostrato un impegno permanente nella comunità. Il sindaco spera che tali azioni contribuiscano ad aumentare la consapevolezza del problema e, in definitiva, per aumentare i cambiamenti sostenibili nella società. La bandiera non è quindi solo un segno, ma anche una chiamata alla sensibilizzazione e al cambiamento.
Kommentare (0)