Future of Health: chiusure ospedaliere in Bassa Austria a colpo d'occhio

Future of Health: chiusure ospedaliere in Bassa Austria a colpo d'occhio

Negli ultimi giorni, nuove considerazioni sull'assistenza sanitaria nella bassa Austria hanno causato una sensazione. Un documento esperto propone di chiudere e ristrutturare diversi ospedali della regione. Le cliniche di Korneuburg, Stockerau e Hollabrunn in particolare sono nell'elenco potenziale delle riprese. Una nuova posizione, l'ospedale Weinviertel a sud-ovest, potrebbe riassumere queste strutture e quindi rendere la fornitura in modo più efficiente.

Il concetto sottostante stabilisce che non solo queste tre cliniche sono colpite, ma anche Gänsndorf, che potrebbe essere convertita in un centro di cure primarie. Questo passaggio ha lo scopo di raggruppare le risorse e aumentare l'efficacia generale del sistema sanitario nella regione.

Prime considerazioni e domande aperte

L'agenzia sanitaria statale Nö (LGA) ha chiarito in un primo messaggio che si tratta di prime considerazioni e che non sono state prese decisioni finali. Il processo per lo sviluppo di raccomandazioni per l'azione verrà utilizzato fino al primo trimestre del 2025. In questa fase sono fornite discussioni e valutazioni pubbliche per vari suggerimenti.

La LGA ha anche assicurato che sia i dipendenti interessati dalle chiusure che il pubblico sono informati in tempo utile. "Non vogliamo trarre conclusioni affrettate", ha sottolineato la LGA, mentre le misure alternative per ottimizzare l'assistenza sanitaria sono in discussione.

reazioni politiche e preoccupazioni

La discussione ha anche portato a reazioni dalla politica. Lo Spö Korneuburg ha espresso preoccupazione per la possibilità che l'ospedale potesse essere chiuso a Korneuburg. Il vice sindaco Bernadette Haider-Wittmann ha chiesto al sindaco Christian Gepp di posizionarsi contro i piani di chiusura e lottare attivamente per la conservazione della posizione. "L'ospedale di Korneuburg è un'istituzione indispensabile per le persone nella nostra regione", ha affermato Haider-Wittmann.

Ha sottolineato che gli ospedali viennesi di pazienti della Bassa Austria e Burgenland sono pesantemente usati e hanno criticato l'idea di deportare i pazienti a Vienna attraverso le chiusure come irresponsabili. Haider-Wittmann vuole una politica responsabile che si concentra sulle esigenze della popolazione.

Il sindaco Christian Gepp è stato determinato in una dichiarazione su richiesta di difendere la sede di Korneuburg. Ha descritto l'attuale processo sanitario come cross -party e ha sottolineato che 50 esperti stavano lavorando per trovare una soluzione a prova di futuro. "Fino a quando non ci sono altre soluzioni migliori, la posizione attuale rimane a Korneuburg. Invito tutte le parti a sostenermi", ha detto Gepp.

In una dichiarazione, il direttore medico delle cliniche interessate, Rainer Ernstberger, ha espresso l'importanza di un'efficace gestione della salute, in particolare nel trattamento di pazienti acuti gravi. "La cooperazione interdisciplinare tra diversi specialisti è essenziale per il trattamento di successo oggi". Secondo Ernstberger, il raggruppamento delle risorse in un nuovo ospedale potrebbe migliorare in modo significativo la cura del paziente.

Katja Steininger, amministratore delegato della salute Weinviertel GmbH, ha anche sottolineato la necessità di cure mediche di alta qualità per la regione. "Non si tratta di risparmi, ma di miglioramento sostenibile dell'assistenza sanitaria." Le discussioni nel quadro del pacchetto sanitario austriaco inferiore dovrebbero continuare a discutere di varie proposte e anche valutare le strutture esistenti.

Nel complesso, resta da vedere come si svilupperà la discussione sulle misure e quali decisioni vengono prese in definitiva. Tuttavia, i residenti e i dipendenti delle cliniche interessate dovrebbero essere continuamente informati al fine di prendere sul serio le preoccupazioni della popolazione. Ulteriori informazioni saranno disponibili nei prossimi mesi, mentre i processi di valutazione stanno procedendo.

Kommentare (0)