Avvento magia nell'Abbazia di Geras: un festival di anticipazione per il Natale

Avvento magia nell'Abbazia di Geras: un festival di anticipazione per il Natale

Il mercato della magia dell'avvento nell'Abbazia di Geras era un vero magnete visitatori. Sebbene la stagione fredda sia stata aperta, numerosi ospiti si sono riuniti per godersi l'atmosfera festosa e gli stand attentamente progettati. Con una varietà di artigianato e prelibatezze regionali, il mercato ha mostrato il meglio che questa stagione ha da offrire.

I magnifici interni dell'Abbazia, che sono stati immersi in una luce calda, hanno dato all'evento una nota particolarmente invitante. La forte partecipazione degli artigiani locali che hanno informato le loro opere e tradizioni creative è particolarmente notevole. Il mercato serviva non solo come piattaforma di vendita, ma anche come modo per scambiare idee sulle ricche costumi della regione.

grande corsa al mercato dell'Avvento

Uno dei motivi della grande corsa potrebbe essere la combinazione unica di artigianato tradizionale ed elementi moderni. L'organizzatore del mercato, Barbara Gschwandtner, ha anche pianificato un programma vario che ha attratto sia vecchio che giovane. La famiglia Prechtl, che era lì con Clara, Celina e Christian, era entusiasta della diversità delle offerte. "C'è così tanto da scoprire e l'atmosfera è solo magica", ha detto Clara Prechtl.

Un altro momento saliente è stato la sala artigianale, in cui bambini e adulti potrebbero essere ugualmente creativi. Qui i visitatori sono stati in grado di progettare le proprie decorazioni natalizie, sotto la guida di artigianato esperto. Sono state anche rappresentate molte iniziative sociali: ad esempio, alcune ragazze hanno donato a un progetto di aiuto in Tanzania, che ha sottolineato l'umore caldo del mercato.

Il mercato della magia dell'Avvento nell'Abbazia di Geras si è quindi affermato come un evento importante che rafforza il senso di comunità e aumenta l'anticipazione per il Natale. Per ulteriori informazioni e impressioni da questo evento speciale, uno sguardo www.noen.at .

Kommentare (0)