Illuminazione della speranza: il vescovo ausiliario chiede la riflessione in Amstetten

Illuminazione della speranza: il vescovo ausiliario chiede la riflessione in Amstetten

In una cerimonia speciale ad Amstetten, il vescovo ausiliario Leichtfried, insieme al pastore locale padre Hermann Sandberger, ha celebrato una sacra Messa. Questo evento cade nel contesto della "notte delle 1000 luci", un'occasione che ti invita a pensare alla vita, alla pace e alla speranza. Il vescovo ha sottolineato che viviamo in un mondo che è spesso modellato dal consumo di dispositivi tecnici come i telefoni cellulari. Queste tecnologie creano un'illusione di bellezza e perfezione che ci distrae dalla vita reale.

Come parte della fiera, Leichtfried ha spiegato quanto sia importante trovare fonti di luce al buio. Ha posto la domanda su chi vorremmo chiedere e come possiamo essere leggeri per gli altri. In altre parole, ognuno ha la possibilità di portare la pace alla vita degli altri. Si riferiva al giorno del giorno di All Saints, in cui il messaggio della Beata prevenzione viene letta nei servizi. Questa comunicazione ha lo scopo di illustrare i credenti che la pace è la più alta forma di felicità.

luce come simbolo di speranza

La "notte delle 1000 luci" rappresenta simbolicamente il ricordo che esiste un nucleo scintillante pieno di amore in ogni persona. Questo messaggio positivo supporta l'idea che la comunità dei santi, che viene percepita per molti secoli e in luoghi diversi, rappresenti una fonte di forza per la fede. Leichtfried ha sottolineato che la speranza viene sempre dalla connessione con Gesù Cristo, che ha reso la celebrazione più speciale.

L'evento non dovrebbe solo essere una semplice fiera, ma anche offrire l'opportunità di pensare ai tuoi valori e obiettivi nella vita. Il vescovo ausiliario invita tutti a concentrarsi sulle cose essenziali della vita. In questo contesto, ha invitato a trovare la pace interiore e portare attivamente questa pace nel mondo, specialmente in tempi difficili.

Molti credenti erano arrivati a questa speciale celebrazione per condividere le luci, il calore e la saggezza che hanno plasmato questa sera. Tali eventi incoraggiano le persone a scoprire e condividere il loro lato spirituale. Quindi la "notte delle 1000 luci" non diventa solo un'occasione festiva, ma una preziosa opportunità per la riflessione personale e della comunità.

Kommentare (0)