Esercizio di energia nel tunnel di Oswaldibert: 200 servizi di emergenza in azione

Esercizio di energia nel tunnel di Oswaldibert: 200 servizi di emergenza in azione

Nel tunnel di Oswaldibert sull'autostrada Tauern, si è svolto un esercizio completo mercoledì sera, in cui sono stati passati oltre 200 servizi di emergenza di varie organizzazioni attraverso scenari di emergenza simulati. I vigili del fuoco, il salvataggio, la polizia e Asfinag hanno preso parte a questa campagna, che erano tutti sul posto per prepararsi a possibili emergenze.

Lo scenario di pratica ha previsto un incidente stradale con diversi veicoli coinvolti. Era particolarmente drammatico che un piccolo camion si schianti contro il tunnel e abbia perso un barile con sostanze tossiche. Questo incidente dovrebbe preparare i servizi di emergenza a gestire in modo rapido ed efficace situazioni così pericolose. Nel corso dell'esercizio, c'era anche un'altra collisione tra due auto, che aumentava la complessità della situazione. Un totale di dieci feriti dovevano essere curati, trattati dalle squadre di salvataggio del Villach della Croce Rossa e Feldkirchen, nonché dalla Samaritana Association of Carinthia.

Cooperazione efficace nel focus

In tali esercizi, è essenziale che tutti i soggetti coinvolti conoscano le condizioni locali e le possibilità tecniche. Ogni mossa deve sedersi, perché ogni secondo conta in caso di emergenza. Uno degli aspetti più importanti di questa simulazione è stata la comunicazione tra le varie organizzazioni operative. A causa dell'effettivo coordinamento, è stata testata la formazione di una gestione operativa comune, che è di fondamentale importanza per il regolare processo di uso di emergenza.

L'esercizio ha avuto luogo durante una chiusura del tunnel di Oswaldibert, che è durato dalle 17:30. alle 23:00 Durante questo periodo il traffico tra Villach-West e Villach-Ossiacher vedeva Junction è stato deviato.

un obiettivo di pratica: aumentare la sicurezza

Un obiettivo centrale di questi esercizi è aumentare la sicurezza nel tunnel e l'efficienza dei servizi di emergenza. Le brigate dei vigili del fuoco coinvolte, comprese quelle di Villach, Vassach e Töplitsch, devono essere meglio preparate per le missioni future da scenari così realistici. "Ogni mossa deve sedersi in modo che nessuno perda tempo prezioso in caso di emergenza", afferma un portavoce dei servizi di emergenza. secondo le informazioni di www.meinbezirk.at . Gli esercizi regolari assicurano che i servizi di emergenza possano intervenire in caso di emergenza e ben preparati nel caso.

Tali misure di esercizio sono indispensabili per soddisfare gli elevati standard di sicurezza nel traffico stradale e soprattutto nei tunnel. La rilevanza di questo addestramento è innegabile, perché in caso di veri incidenti, possono contribuire alla minimizzazione del danno e al rapido salvataggio della vita umana.

Kommentare (0)