Exhibition Bee in St. Veit: Esperienza 130 anni di apicoltura da vicino!
Exhibition Bee in St. Veit: Esperienza 130 anni di apicoltura da vicino!
St. Veit, Österreich - Nella città di St. Veit, un'impressionante mostra speciale sarà aperta dal 2 aprile 2025, che è dedicata all'affascinante mondo delle api. La mostra intitolata "130 anni di apicoltura in St. Veit" offre visitatori affascinanti intuizioni sulla storia regionale dell'apicoltura, sugli aspetti biologici dell'apicoltura e l'importanza culturale di questi straordinari insetti per gli umani. Organizzata nel museo St. Veit, questa mostra è una cooperazione con la St. Veit Beekeeping Association e sarà mostrata fino al 31 ottobre 2025, come La mostra conduce i visitatori in un viaggio nel tempo che va dai primi cacciatori di miele dell'età della pietra allo Zeidler medievale all'apicoltura moderna. In questo modo, lo sviluppo e le varie sfaccettature dell'apicoltura sono incredibilmente illuminati. Un momento clou della mostra in particolare è un fossile d'api di circa 45 milioni di anni, che è bloccato in un calo delle ambra. Questa rara mostra, un prestito del Museo Carnica Kirschentheuer, illustra che l'aspetto dell'ape non è cambiata nel corso di milioni di anni. Una struttura di presentazione appositamente progettata degli Artistmers offre a questo fossile unico un luogo degno, come in Beekeeper School
esperienze interattive e mostre storiche
La mostra offre ai visitatori molti elementi interattivi. Viene creato uno spettacolo per dare una visione realistica della vita di una colonia di api. Inoltre, gli ospiti possono sperimentare video spettacolari da un progetto di ricerca presso l'Università di Francoforte con un moderno touchscreen ed esplorare l'interno di un alveare. Le mostre storiche includono vecchi utensili per l'apicoltura, un'edizione iniziale di "Die Biene Maja" e uno schermo interattivo impressionante che affronta la rappresentazione artistica delle api.
Un'altra parte straordinaria della mostra è una fionda storica del miele che mostra come il raccolto del miele fosse possibile senza distruggere l'alveare. Anche se la mostra si concentra sulla storia dell'apicoltura locale, la storia dell'apicoltura è di gran lunga e ritorna ai tempi antichi. Le prime prove dell'apicoltura provengono dall'antico Egitto, in cui sono stati sviluppati metodi per la coltivazione e il raccolto di miele, tra cui la costruzione di cilindri di argilla come alveari, poiché polline descrive i percorsi
La rilevanza dell'apicoltura per l'ecologia e l'agricoltura non può essere trascurata. Le api sono cruciali per l'inquinamento di molte specie vegetali, che a loro volta hanno un impatto significativo sulla biodiversità. La necessità di pratiche sostenibili per proteggere le api e i loro habitat è ripetutamente discussa nella mostra.
Ulteriori informazioni su questo straordinario evento sono disponibili sui canali dei social media del museo e su www.museum--streit.at. La prossima mostra non solo promette di essere educativa, ma anche di offrire esperienze divertenti e indimenticabili per grandi e vecchi.
Details | |
---|---|
Ort | St. Veit, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)