Inflazione al 3,1 %: Schledlitz critica il governo per inattività!

Inflazione al 3,1 %: Schledlitz critica il governo per inattività!

Österreich - Il 2 maggio 2025, Statistics Austria riferisce un aumento dell'inflazione al 3,1 per cento per il mese di aprile. Questo aumento è uno sviluppo preoccupante che è dovuto al continuo aumento del prezzo, in particolare nel settore dei servizi, in cui i prezzi sono aumentati del 4,8 per cento. Anche l'indice dei prezzi del consumo (VPI) è aumentato e ora è del 3,3 per cento. Questo sviluppo mostra che il costo della vita è sempre più in aumento e molte famiglie soffrono della pressione dell'inflazione, il che fa criticare il governo dell'FPö.

Il segretario generale di FPö Michael Schledlitz è preoccupato per l'inattività del governo del semaforo e la accusa di aver abbandonato la popolazione. I problemi nel campo della vita e l'aumento dei prezzi dell'elettricità sono particolarmente acuti, che molte persone percepiscono come sempre più inaccessibili. Secondo Schledlitz, il "paniere a microwar" è una chiara rappresentanza dei prezzi crescenti per gli acquisti quotidiani che oneriscono il bilancio di molte famiglie.

freddo sociale e disuguaglianza

L'FPö critica anche lo SPö per false affermazioni fattuali in merito ai costi abitativi e vede il governo come un dovere di garantire solo misure socialmente. Invece di aiutare le persone, il governo effettua la spesa per progetti discutibili e grandi uffici ministeriali, prendendo allo stesso tempo misure di austerità con la pensione e i risultati sociali. Schledlitz avverte della divisione sociale nel paese e vede uno sviluppo preoccupante in cui la crisi colpisce i più deboli della società.

Mentre l'inflazione continua ad aumentare in Austria e il tasso di povertà in Germania è aumentato al 17,8 per cento, le tensioni sociali nella società sono evidenti. Gli alti costi di vita in particolare carico famiglie più povere, che sono influenzate in modo sproporzionato dall'inflazione. Questa disuguaglianza potrebbe portare alla disintegrazione sociale e alla coesione sociale messo in pericolo. Si è scoperto che la povertà infantile è un grosso problema, per cui ogni quinto figlio in Germania diventa in povertà, che rafforza la domanda di una solida protezione primaria.

sfide economiche

Nel contesto economico, il coefficiente Gini indica una crescente disuguaglianza di reddito; Ha ristagnato a 0,31 dal 2010 al 2021. C'è anche un chiaro aumento della questione della povertà: la rigorosa povertà è passata dal 7,8 per cento all'11,3 per cento. Tali disuguaglianze strutturali sono serie sfide che non solo mettono in pericolo la stabilità economica, ma minano anche la fiducia nelle istituzioni politiche. Un ritorno a un sistema economico più inclusivo ed equo viene sempre più sfidato al fine di garantire la coesione sociale a lungo termine.

Alla luce di questa situazione, Michael Schledlitz chiede un cambio del governo che mette i bisogni della popolazione al centro dell'agenda politica. Le prossime settimane e mesi potrebbero essere decisivi per il modo in cui il governo reagisce a queste sfide e se è in grado di colmare il divario sociale.

Gli sviluppi in Austria e Germania sono un chiaro segno che senza misure mirate contro la disuguaglianza sociale e l'aumento del costo della vita minacciano di aumentare una divisione crescente. L'inflazione non è solo un problema economico, ma anche un problema sociale che richiede un'attenzione urgente.

Per ulteriori informazioni sulle attuali tendenze dell'inflazione e sugli effetti sociali, vedere OTS: //www.ots.at/presseaus-sung/ots_202502_ots0060/fpoe-schnedlitz-ampelge- laesst-bevoelkung-im-stichinflation-stich-kele-kael austria e [boeckler] (https://www.boeckler.de/de/auf-blic-17-20845-20845-20845-20845-20845-20845-20845-208455.

Details
OrtÖsterreich
Quellen