Grasser a Capri: Shopping di lusso prima della minaccia del carcere!
Karl-Heinz Grasser, ex ministro delle Finanze, è stato visto fare shopping a Capri mentre attendeva una pena detentiva.

Grasser a Capri: Shopping di lusso prima della minaccia del carcere!
Il 31 maggio 2025 l'ex ministro delle Finanze Karl-Heinz Grasser fu trattenuto da un turista mentre faceva shopping a Capri. Grasser, che ha lavorato in questa posizione dal 2000 al 2007, stava passeggiando nella zona pedonale con la moglie Fiona. Il turista ha notato la coppia mentre cercavano riparo dalla pioggia leggera nel giardino degli ospiti con diverse borse della spesa. Questo incidente è avvenuto il 20 maggio alle 15:25. e getta un'ombra sull'imminente pena detentiva di Grasser, prevista in Austria. 5min.a riferisce che le circostanze del suo soggiorno a Capri contrastano con i suoi contenziosi legali.
Nel 2020 Grasser è stato condannato a otto anni di carcere per corruzione, ma la Corte Suprema ha ridotto questa pena a quattro anni. Il motivo della condanna sono presunte irregolarità nella vendita di 60.000 appartamenti federali nel 2004, durante la quale avrebbe fornito informazioni cruciali a un investitore privato. Di conseguenza l'impresa immobiliare in questione si è aggiudicata l'appalto e Grasser e gli altri soggetti coinvolti hanno ricevuto provvigioni per 9,6 milioni di euro. Queste informazioni sono tratte dai dettagli in un rapporto di tagesschau.de.
Gravi accuse e discussioni sulla corruzione
Il giudice che presiede ha descritto i crimini come gravi e senza precedenti in Austria e, a causa della durata del procedimento, la pena detentiva è stata ridotta ma rimane la più alta inflitta a un importante politico austriaco. Gli avvocati di Grasser hanno sostenuto che la sentenza aveva motivazioni politiche, mentre lui stesso ha annunciato che presenterà ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo. Tuttavia, questa azione non comporterà un rinvio della pena detentiva in quanto notizie quotidiane riportato.
In Austria sono in corso ampie riforme anticorruzione, in particolare nel contesto della coalizione nero-verde, che è alle prese con il calo dei sondaggi. Un progetto di legge per riformare il diritto penale sulla corruzione comprende misure come il divieto di mandati di acquisto e la criminalizzazione delle promesse per “transazioni ufficiali non obbligatorie”. La ministra della Giustizia Alma Zadić e la ministra costituzionale Karoline Edtstadler hanno delineato i punti principali della riforma, che viene vista come una risposta forte alle richieste di lunga data dell'OCSE. Forte sueddeutsche.de Ci sarà la perdita automatica della carica per i funzionari eletti dopo più di sei mesi di carcere, nonché sanzioni più severe per i reati di corruzione superiori a 300.000 euro.