Felix Baumgartner muore tragicamente in un incidente di parapendio in Italia
Felix Baumgartner muore tragicamente in un incidente di parapendio in Italia
Porto Sant’Elpidio, Italien - Felix Baumgartner, il noto atleta estremo austriaco, morì il 17 luglio 2025 in un tragico incidente di parapendio a Porto Sant-Elpidio, in Italia. Il 56enne, che originariamente veniva da Salisburgo e in seguito viveva in Svizzera, perse il controllo durante un volo con il suo leader di Parag motorizzato e si tuffò in una piscina di un complesso alberghiero. I pompieri hanno riferito che Baumgartner aveva perso il controllo del suo aereo a causa di un improvviso disagio e sono morti immediatamente dopo l'impatto.
Prima dell'incidente, Baumgartner aveva condiviso un selfie su Facebook che gli mostrava sulla costa adriatica. Le sue grida di morte tremavano non solo quelle presenti in loco, ma anche la sua famiglia, che è stata informata dell'incidente. Un dipendente dell'hotel che è stato ferito durante l'incidente è stato immediatamente portato in ospedale.una vita per gli sport estremi
Felix Baumgartner è nato il 20 aprile 1969 a Salisburgo. Ha raggiunto la fama internazionale attraverso il suo "Progetto Stratos" nel 2012, in cui è saltato fuori dalla stratosfera e ha istituito diversi record mondiali, tra cui il più alto salto di paracadute da un'altezza di circa 39 chilometri e il primo attraversamento della barriera del suono nella caduta libera. Fu anche la prima persona ad attraversare il canale della Manica con un'ala in fibra di carbonio appositamente prodotta.
Baumgartner ha anche stabilito record per il salto di base più basso ed era noto per i suoi audaci salti da vari edifici e ponti in tutto il mondo, tra cui le torri di Petronas a Kuala Lumpur e il viadotto di Millau in Francia. Ha anche avuto una carriera di boxe con una lotta.
il rischio di sport estremi
Sebbene le emergenze mediche siano rare durante le attività sportive estreme, si verificano e il tragico incidente di Baumgartner mostra i rischi associati allo sport e al parapendio. Secondo le analisi, gli sport stessi non sono lo sport stessi, ma soprattutto gli errori degli atleti sono decisivi per l'incidente. Le discipline ad alto rischio come il parapendio richiedono una vasta esperienza e responsabilità per evitare situazioni pericolose, come riportato [CHIP].
Le circostanze esatte del cambiamento sono finora poco chiare, poiché i dettagli medici sull'improvviso disagio di Baumgartner non sono stati pubblicati. Questa situazione illustra le sfide e i pericoli che gli atleti estremi spesso devono padroneggiare nel loro tentativo di adrenalina e nuove altezze. Baumgartner non sarà solo ricordato per il suo successo sportivo, ma anche per la sua dedizione coraggiosa ma alla fine tragica agli sport estremi.
Details | |
---|---|
Ort | Porto Sant’Elpidio, Italien |
Quellen |
Kommentare (0)