Eu Forces Apple: gli utenti di iPhone possono scegliere assistenti vocali!

Eu Forces Apple: gli utenti di iPhone possono scegliere assistenti vocali!

Vienna, Österreich - Apple deve affrontare un cambiamento fondamentale nel modo in cui gli utenti di iPhone possono scegliere i propri assistenti vocali digitali nell'Unione europea. Secondo un rapporto di Vienna.at , una nuova regolamentazione dell'UE ha obbligato la società a dare agli utenti la libertà di scelta tra diversi assistenti linguistici. Finora, Siri è stato l'unico assistente vocale preinstallato sui dispositivi Apple, ma in futuro gli utenti hanno l'opportunità di selezionare alternative come Google Gemini, Amazon Alexa o Chatgpt.

Questa misura è una reazione diretta a Digital Markets Act (DMA) , che mira a regolare il potere di mercato delle grandi società tecnologiche e promuovere una concorrenza equa. La Commissione UE ha nominato Apple come gatekeeper, che obbliga la società a rendere i suoi servizi più aperti e a consentire servizi di terze parti.

Le modifiche del Digital Markets Act

Il Digital Markets Act, che è entrato in vigore il 7 marzo 2024, stabilisce linee guida chiare per le aziende che offrono servizi di piattaforma centrale (ZPD). Queste aziende non devono preferire i propri prodotti e servizi, non utilizzano il loro potere di mercato e elaborano solo i dati degli utenti con il loro consenso. Il regolamento ha lo scopo di creare mercati trasparenti e competitivi nel settore digitale e alla fine anche a beneficio dei consumatori beneficiando di una selezione più ampia e di servizi migliori.

Il DMA aumenta i requisiti per le aziende che fungono da gatekeeper. Questi requisiti includono un'influenza significativa sul mercato interno e il funzionamento di un servizio di piattaforma centrale che serve agli utenti finali come gate di accesso. Queste modifiche non solo influenzano Apple, che include anche iPados e Safari, ma possono anche avere effetti di diffusione sull'intero panorama digitale.

La reazione di Apple e gli sviluppi futuri

Apple aveva già reagito ai precedenti requisiti dell'UE in passato, anche quando si adattava browser, app e -mail e servizi di pagamento. Con la nuova edizione del DMA, la società deve ora aprire anche interfacce per i fornitori di terze parti, che possono anche offrire agli sviluppatori più piccoli l'opportunità di offrire i propri servizi.

Finora non è chiaro quali provider siano alla fine approvati e quando vengono introdotte le nuove funzioni. Tuttavia, gli esperti si aspettano un'implementazione tempestiva. La Commissione UE ha annunciato che le violazioni del DMA potrebbero essere punite con elevati pagamenti di penalità, il che mette la mela sotto pressione per agire rapidamente.

Nel complesso, i cambiamenti nell'ecosistema Apple dovrebbero anche influenzare altri mercati in tutto il mondo a lungo termine se vengono adottate regolamenti simili. Le prossime modifiche potrebbero significare che gli utenti possono aspettarsi non solo più libertà di scelta, ma anche una migliore qualità di assistenti e servizi digitali. Il Digital Markets Act potrebbe quindi essere un passo cruciale verso un futuro digitale più aperto e competitivo.

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)