Settimana del documento a ORF: glutammato, salute e giorno della liberazione

Settimana del documento a ORF: glutammato, salute e giorno della liberazione

Peggau, Österreich - Il 30 aprile 2025, l'attenzione è rivolta al programma di ORF III, che indica argomenti importanti con una varietà di documentari e discussioni. Un focus speciale è il prossimo lunedì il 5 maggio, che inizia alle 20:15 con il documentario "Maggi-manie-il Business con l'erba". Questo programma si occupa dei prodotti di convenienza spesso usati, riempitivi e esaltatori di sapore. Il regista Julian Gräfe farà luce sugli ingredienti dei prodotti Maggi e sui loro effetti sulla salute dalle 21:05. Successivamente, alle 21:55, ORF III mostra il film "Salt - The Healthy Push?", Che si occupa di sali esotici e dei suoi benefici per la salute. Gli aspetti sanitari degli alimenti prodotti industrialmente saranno discussi nel programma "Fast Food - The Great Food" dalle 22:45 Inoltre, una conversazione tra Siegfried Meryn e l'allergologo Stefan Wöhrl sulle allergie del polline che colpisce circa 1,5 milioni di austriaci sarà vista come parte di "Meryn lunedì" dalle 18.45. Il 7 maggio, "Meryn's Consulting Room" si occupa dell'argomento "I sentimenti della pancia - la salute inizia nell'intestino?" Alle 22:45, seguita dalla discussione sulla ricerca sul microbioma e sulla sua importanza per le malattie alle 23:35

Day of Liberation and History Document

L'8 maggio, il giorno della liberazione, vengono trasmesse diverse nuove produzioni. Alle 8.35 inizia con "Project Marble-the KZ Outer Warehouse a Peggau". Altri contenuti documentali affrontano il tempo dopo la seconda guerra mondiale e le sfide che l'Austria si opponeva al 1945.

La serie di programmi "Austria - l'intera storia" continua il 10 maggio con le conseguenze "la manipolazione delle masse" e "autori e vittime". L'11 maggio, la festa della mamma, si svolgerà una serata cinematografica con numerosi film su familiari e madri. I dettagli sul programma completo sono disponibili su tv.orf.at/orf3

rischi per la salute attraverso il glutammato

In relazione al documentario sui potenziatori del sapore, viene discusso il glutammato, che viene spesso utilizzato nei pasti pronti e nei piatti asiatici. Gli esperti avvertono che il glutammato è considerato un veleno nervoso che porta rischi per la salute, tra cui sudorazione, battito cardiaco rapido ed eruzioni cutanee. Alcuni studi suggeriscono che un'elevata registrazione del glutama può contribuire allo sviluppo di malattie come l'Alzheimer e il Parkinson. Fino a 1,7 milioni di tonnellate di glutammato vengono utilizzati nella produzione alimentare ogni anno. Inoltre, si presume che il glutammato artificiale possa stimolare l'appetito e quindi promuovere l'obesità. Negli animali, gli studi dimostrano che alte concentrazioni portano a dipendenti da mangime e cambiamenti cerebrali

Sebbene ci siano anche scienziati che mettono in discussione gli effetti dannosi del glutammato, l'argomento rimane controverso ed è discusso in numerose discussioni scientifiche. I consumatori senza risposta spesso non sanno che il glutammato può essere nascosto negli alimenti e nei numeri di e-e-numbes nel cibo. Malattie come la "sindrome della Cina-Restaurant", che descrive sintomi come debolezza e mal di testa dopo aver goduto di piatti glutamativi, attirano un'attenzione speciale. In grandi studi, tuttavia, non è stata determinata alcuna chiara connessione tra sintomi e consumo di glutammato, il che indica la complessità di questo argomento.

Details
OrtPeggau, Österreich
Quellen

Kommentare (0)