Clarkson avverte: Red Bull minaccia di schiantarsi dopo Horner!

Clarkson avverte: Red Bull minaccia di schiantarsi dopo Horner!

Vienna, Österreich - Jeremy Clarkson ha commentato Christian Horner come capo della squadra e CEO di Red Bull Racing. Nella sua rubrica per "The Sun", Clarkson Horner prende un futuro impegnativo per la squadra senza di lui. Descrive un incontro personale con Horner al Grand Prix di Silverstone, dove è apparso con sua figlia Olivia. Questo incontro ebbe luogo all'ombra di un lutto: Horner era morto dieci giorni prima a causa del cancro del suo lungo partner Beverly Allen.

Clarkson sottolinea che Horner e tutta una figlia, Olivia, nata nel 2014. L'onere emotivo che Horner ha vissuto in questo periodo lancia un'ombra scura sulla sua uscita. L'autore critica Red Bull e attira i parallelismi al declino del Manchester United dopo la partenza di Sir Alex Ferguson. Clarkson avverte che Red Bull potrebbe minacciare sviluppi simili.

L'incertezza per Horner e Red Bull

Dopo il licenziamento di Horner, Clarkson è scettico sul suo futuro professionale. Pensa che sia improbabile una mossa ad Alpine e vede il potenziale per Horner con nuovi team come Audi o Cadillac. Viene anche considerato un possibile progetto di Formula 1 cinese. Tuttavia, la relazione tesa tra Horner e Mercedes Team Boss Toto Wolff potrebbe escludere una collaborazione con Alpine, che continua a complicare la situazione.

L'esperienza di Clarkson si riflette nella sua empatia per Horner, che non è solo come capo della squadra, ma anche come persona in una fase difficile. Come procedere non è chiaro; Il futuro della Red Bull potrebbe essere a rischio se non si trovano successori adeguati.

Le sfide negli sport di Formula 1

Un altro aspetto che viene spesso trascurato nella Formula 1 è lo stress fisico che i conducenti sono esposti. Le razze di Formula 1 sono estremamente estenuanti perché i conducenti sono esposti a carichi meccanici e fisiologici dalle forze G e centrifughe. Jean Alesi, ex pilota della F1 e Dr. Fabrice Joulia, esperto di fisiologia in condizioni estreme, spiegano che i piloti incontrano forze da un massimo al 5G durante una gara.

Max Verstappen ha già riportato dolore al collo dopo le gare che si sono verificate nonostante l'intensa preparazione invernale. Un altro problema per i conducenti sono le temperature estreme nell'auto, che possono essere fino a 20 gradi al di sopra della temperatura esterna, nonché lo stress dovuto all'elevata umidità in paesi come Singapore o Malesia. In tale ambiente, il conducente può sudare fino a 1,5 litri di liquido all'ora, il che aumenta ulteriormente il rischio fisico.

Mentre la preparazione di driver moderni è stata significativamente migliorata dalle conoscenze scientifiche, la sfida fisica rimane un argomento centrale nella discussione sulla sicurezza e l'idoneità nel motorsport. Per il momento Clarkson potrebbe aver messo il licenziamento di Horner al centro della sua colonna, ma la tensione fisica continua sul conducente è un argomento persistente che non può essere ignorato.

Details
OrtVienna, Österreich
Quellen

Kommentare (0)