80 anni dopo Hiroshima: la minaccia nucleare rimane reale!

80 anni dopo Hiroshima: la minaccia nucleare rimane reale!

Hiroshima, Japan - Una settimana e mezzo fa, il primo bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasaki è stato per l'80 ° volta. Il 6 agosto 1945, la bomba di Atom "Little Boy" cadde su Hiroshima, seguita dalla bomba "Fat Man" su Nagasaki tre giorni dopo, il 9 agosto. Questi attacchi devastanti hanno portato alla morte immediata di oltre 100.000 persone e hanno contribuito a porre fine alla seconda guerra mondiale. L'uso di queste bombe ha segnato l'inizio dell'era nucleare e ha plasmato il panorama geopolitico e il pensiero di sicurezza fino ad oggi, come riportato Krone.

Le bombe, che sono state lanciate su Hiroshima e Nagasaki, avevano un potere distruttivo che non è stato dimenticato fino ad oggi. In particolare, la bomba "Little Boy", che è stata sviluppata come parte del progetto Manhattan ed era basata sull'uranio-235, aveva un enorme potenziale di distruzione con una lunghezza di 3 metri e un peso di circa 4 tonnellate. La realtà di oggi mostra che i dispositivi esplosivi nucleari possono essere utilizzati in modo molto più efficace e tattico. Otto nazioni hanno 10.000 armi nucleari che hanno un potere molto più distruttivo rispetto agli anni '40, il che rafforza le preoccupazioni per un possibile uso di armi nucleari.

l'equilibrio del terrore

L '"equilibrio del terrore", che governò durante la guerra fredda tra gli Stati Uniti e l'URSS, impediva una guerra "calda", poiché entrambe le parti avevano un enorme arsenale nucleare. Al momento, nove paesi, tra cui Cina, India, Pakistan, Israele e Corea del Nord, hanno un significativo magazzino di armi nucleari. Si stima che ci siano oltre 12.000 capi esplosivi nucleari in tutto il mondo. Le preoccupazioni che paesi come la Russia potrebbero eventualmente usare armi nucleari durante la guerra ucraina forniscono un ulteriore nervosismo nella fase di sicurezza globale.

La modernizzazione di Arsenale da parte delle potenze nucleari, anche attraverso armi nucleari tattiche, potrebbe scatenare una nuova corsa agli armamenti. Queste armi, come gli Stati Uniti B61-12, sono conservate in diversi paesi europei. La Russia, d'altra parte, ha un importante arsenale di armi tattiche, tra cui missili iskander e velivoli in marcia nucleare. Gli esperti avvertono che il numero di armi nucleari potrebbe aumentare di nuovo nei prossimi anni, che sottolinea l'urgenza dei colloqui di disarmo internazionale, come [SRF] (https://www.srf.ch/news/international/80-jahr-hiroshima-zererischererischererischererischererischererischererischererischererischererischererischererischer analizer.

preoccupazione nucleare nel mondo moderno

I timori dello sciopero nucleare sono recentemente aumentati dalle minacce russe nell'attuale conflitto. Storicamente, le armi nucleari sono cambiate in modo significativo dalla loro prima esplosione nel 1945. Gli Stati Uniti e l'URSS hanno effettuato armi in botte di armature nucleari durante la guerra fredda, che ha portato ad un accumulo di migliaia di testate nucleari. Nonostante gli sforzi per il disarmo e il controllo, la questione delle armi nucleari rimane un importante problema di sicurezza internazionale, come Bunker Swiss.

Sullo sfondo di questa situazione globale tesa, la necessità di soluzioni diplomatiche e la continuazione delle misure di disarmo è più importante che mai. Sono richiesti maggiori sforzi in tutto il mondo per ridurre al minimo il rischio di escalation nucleare e per affrontare con successo le sfide di una situazione di sicurezza in evoluzione.

Details
OrtHiroshima, Japan
Quellen

Kommentare (0)