Il sovrintendente di Carinthia avverte della crescente xenofobia
Il sovrintendente di Carinthia avverte della crescente xenofobia
Villach, Österreich - Klagenfurt, 03.03.2025 - Nel mezzo di un dibattito esplosivo sulla politica dell'asilo, il sovrintendente Carinzio Manfred Sauer avverte di una crescente "xenofobia indifferenziata", che si è rafforzata dopo il tragico attacco a Villach. Secondo Sauer, molte persone si sentono rafforzate nel loro atteggiamento negativo nei confronti dei cercatori di protezione dei rifugiati. In un commento critico nel "Kleine Zeitung", sottolinea che i sospetti piatti da parte dei social media e delle tabelle abituali accettano dinamiche spaventose e stringono l'odio e l'aggressività. Vede il rischio che soluzioni false, come la chiusura delle case di asilo e le maggiori deportazioni, potrebbero essere viste come risposte appropriate al problema della migrazione, ma è certo che questo non è il modo giusto per affrontare la situazione. Sauer, che è stato sovrintendente della Chiesa evangelica di Carinthia-East Tyrolo dal 2002, è impegnata in una società conforme ai diritti umani e liberale.
Sauer mette anche in discussione le misure per chiudere le case di asilo a Villach e Finkenstein, dove, a suo avviso, molte famiglie vivono pacificamente e con gratitudine per una seconda possibilità. Sottolinea gli esempi positivi di richiedenti asilo che si integrano con successo nella società. In particolare, ricorda un liberatore di pasti siriani a Villach, che ha preso grande rischio per altre vita, il che dimostra che molti rifugiati vogliono contribuire attivamente e positivamente alla loro nuova patria. Alla luce del prossimo periodo di Quaresima, Sauer fa appello per mantenere la compassione e la carità e per seguire il mandato di Gesù "per riconoscere il prossimo come fratello e sorella". Questo messaggio è particolarmente importante nei momenti in cui la coesione sociale viene messa alla prova, come evang-kaernten.at beton.
Details | |
---|---|
Ort | Villach, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)