Sturm Graz: paura scozzese o crisi celtica? Il duello dei giganti!
Lo Sturm Graz incontrerà il Celtic Glasgow in Europa League il 23 ottobre 2025. Un duello intenso attende entrambe le squadre in lotta per i punti.

Sturm Graz: paura scozzese o crisi celtica? Il duello dei giganti!
Il 23 ottobre 2025, le squadre del Celtic Glasgow e dell'SK Sturm Graz si sono affrontate al Celtic Park nella terza giornata di Europa League. In un duello emozionante, lo Sturm Graz conduce 2-1 all'intervallo. Si tratta di un successo inaspettato, dato che la squadra di Graz ha già trionfato contro i Rangers e ora vuole presentarsi come un “terrore scozzese”. Il Celtic Glasgow, d'altra parte, è sotto molta pressione perché finora non è riuscito a vincere nell'attuale stagione di Europa League e ha ottenuto solo un punto in due partite. I risultati finora includono un pareggio per 1-1 contro la Stella Rossa Belgrado e una sconfitta per 2-0 contro lo Sporting Braga. La situazione al Celtic è tesa dopo che i tifosi non erano soddisfatti delle prestazioni e della finestra di mercato estiva.
Uno sguardo alle prestazioni attuali di entrambe le squadre mostra che lo Sturm Graz è in testa alla Bundesliga austriaca e ha un record impressionante di sette vittorie e due sconfitte nelle ultime nove partite di campionato. Hanno anche vinto quattro partite di fila e hanno tre punti di vantaggio sull'RB Salisburgo. Le parole di Jon Gorenc Stankovic, giocatore chiave dello Sturm Graz, hanno ribadito la fiducia della squadra in vista della partita. Inoltre, il portiere Oliver Christensen non è disponibile a causa di un infortunio, quindi Matteo Bignetti gioca nella porta dello Sturm Graz. L'allenatore Jürgen Säumel si fida di lui e ha nominato Daniil Chudjakov come sostituto.
Fonti di prestazione e pressione sul Celtic
Le prestazioni disastrose del Celtic nelle competizioni internazionali stanno lasciando il segno. Dopo la deludente qualificazione alla Champions League, dove è stata eliminata ai rigori contro il Kairat Almaty, la squadra non solo ha l'opportunità di raccogliere punti importanti in Europa League, ma mette anche a repentaglio il buon inizio di stagione nel campionato nazionale, caratterizzato da cinque vittorie e due pareggi in sette partite d'esordio. L'ultima sconfitta in campionato, una sconfitta per 2-0 contro il Dundee United, ha portato la squadra al secondo posto in classifica, dove rimane a cinque punti dall'Hearts.
I tifosi dello Sturm Graz, circa 2.500, si recano in Scozia per sostenere la propria squadra, mentre il Celtic Park, con oltre 60.000 spettatori, fa da sfondo all'emozionante partita. Nel primo tempo il Celtic ha mostrato alcuni begli attacchi, ma non c'era una vera minaccia per il gol tempesta. Al 17' Horvat ha segnato il primo gol per lo Sturm Graz da 25 metri di distanza. Il Celtic ha poi trovato alcune occasioni, incluso un colpo di testa di Engels, che è stato parato sulla linea da Aiwu.
Gameplay ed eventi chiave
Con il progredire della partita, è diventato chiaro che lo Sturm Graz sarebbe stato sotto pressione, soprattutto dopo un cartellino rosso per Chukwuani al 72'. Tuttavia, il Celtic è riuscito a pareggiare al 66' quando Scales ha trasformato un corner. La partita è rimasta intensa ed emozionante, con slanci offensivi aggressivi da entrambe le parti. Brendan Rodgers potrebbe essere costretto a modificare l'undici titolare a seguito dell'attuale situazione in campionato, con alcuni giocatori come Daizen Maeda e Alistair Johnston che soffrono di problemi. La possibile formazione del Celtic potrebbe essere composta da Schmeichel, Donovan, Carter-Vickers, Scales, Tierney, Engels, McGregor, McCowan, Forrest, Iheanacho e Tounekti, mentre allo Sturm Graz potrebbero figurare Bignetti, Oermann, Aiwu, Lavalee, Karic, Horvat, Gorenc-Stankovic, Chukwuani, Potrebbero competere Kiteishvili, Malone e Jatta.
Con un ottimo primo tempo e un vantaggio per 2-1, lo Sturm Graz ha l'opportunità di scrivere la storia e aumentare la pressione sul Celtic mentre gli scozzesi lottano per il loro onore e la loro prima vittoria in Europa League.
Krone riferisce che...
Sports Mole fornisce informazioni su...
Kicker offre approfondimenti su...