Perdita FIFA prima della Corte di giustizia europea: le regole di trasferimento sotto il fuoco!

Perdita FIFA prima della Corte di giustizia europea: le regole di trasferimento sotto il fuoco!

Nel conflitto delle regole di trasferimento della FIFA, la World Football Association ha subito una sconfitta davanti alla Corte di giustizia europea (ECJ). La CGE ha deciso che alcuni regolamenti FIFA violano la legge dell'Unione europea, in particolare per quanto riguarda la libera circolazione dei giocatori e la competizione tra i club. Questa decisione è stata annunciata in un giudizio che potrebbe avere un impatto significativo sulle pratiche di trasferimento nel calcio europeo.

La causa di questa disputa legale è una causa di Lassane Diarra, un ex professionista del calcio francese. Diarra ha firmato un contratto con l'associazione russa Lokomotive Mosca nel 2013, ma dopo un solo anno c'è stata una pausa. Ha chiesto un risarcimento per gli stipendi eccezionali e si è lamentato del fatto che le regole della FIFA gli hanno reso difficile trovare un nuovo club. Secondo queste regole, i potenziali nuovi datori di lavoro dovrebbero pagare un risarcimento per la locomotiva se un contratto viene risolto senza un motivo valido.

Lament porta a una decisione di tendenza

Gli intrecci sul caso di Diarra hanno significato che ha citato in giudizio la FIFA e la Belgian Football Association per danni e perdita di guadagni per un importo di sei milioni di euro. Ha sostenuto che le regole di trasferimento della FIFA violano i regolamenti dell'UE sulla libertà di movimento e competizione. Di conseguenza, un tribunale belga ha presentato il caso alla Corte di giustizia europea per l'esame.

Nel suo giudizio, la Corte di giustizia europea ora ha scoperto che le regole della FIFA gradano i giocatori e i club con rischi legali e finanziari eccessivi. Ciò potrebbe limitare significativamente la libertà di movimento degli atleti e le condizioni competitive tra i club. Anche se alcuni regolamenti potrebbero contribuire a garantire una certa stabilità all'interno dei team, altri requisiti apparentemente superano il livello consentito.

Il caso ora ha conseguenze stagionali e dirette per la FIFA e le associazioni interessate. La corte belga ora deve decidere come andranno le cose nella questione di Diarra, per cui le specifiche della Corte di giustizia europea devono seguire. Resta da vedere esattamente come le varie associazioni calcistiche implementeranno il giudizio, ma ciò porterà sicuramente a discussioni intensive all'interno della comunità calcistica.

Questa decisione potrebbe fungere da corso per i futuri regolamenti nel calcio che dovrebbero rafforzare i diritti dei giocatori. La discussione sulla legalità delle regole FIFA illumina anche i problemi fondamentali nel sistema di trasferimento e potrebbe comportare cambiamenti di vasta portata. Gli attuali sviluppi in questa controversia legale sono abbastanza significativi per il futuro del calcio internazionale e potrebbero avere effetti a lungo termine sulle pratiche di trasferimento.

.

Kommentare (0)