Commemorando la vittoria: ARTE celebra la liberazione dal Nazionalsocialismo!
ARTE commemora la vittoria sul regime nazista con film e concerti. Punti salienti del programma del 6 maggio 2025.
Commemorando la vittoria: ARTE celebra la liberazione dal Nazionalsocialismo!
ARTE ha recentemente annunciato un programma impressionante per commemorare l'80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa. Dal 6 aprile all'8 maggio 2025 sul canale verranno trasmessi una varietà di lungometraggi, documentari e concerti. Questi includono il pluripremiato dramma giudiziario “Il giudizio di Norimberga”, che tratta le conseguenze della guerra, così come l’opera storicamente più approfondita “Dunkerque, 2 giugno 1940”, con protagonista il carismatico Jean-Paul Belmondo. Secondo quanto riportato da ots.at, un'attenzione particolare sarà prestata agli importanti negoziati politici tra Churchill, Roosevelt e Stalin, di cui si parla nel documentario “Churchill, Roosevelt & Stalin: The Road to Yalta”.
Una serata di ricordi
La serata a tema, che si svolgerà il 6 maggio 2025, inizierà alle 20:15. con il suddetto documentario seguito da altri programmi che mettono in luce le prospettive delle donne durante la fine della guerra e la geopolitica dell'eredità della Seconda Guerra Mondiale. Il momento clou sarà la trasmissione in diretta di un concerto commemorativo da Wroclaw il 25 aprile, diretto da Christoph Eschenbach, dove verranno eseguite opere di Schönberg e Brahms. Informazioni sul programma possono essere trovate sul sito web di ARTE, come riporta rxtv.de.
Inoltre, il 22 aprile alle 22:00 verrà trasmesso un documentario dal titolo “Come finiscono le guerre – e la pace è possibile”. Questo programma articolato mira a far luce sulla complessa questione della fine della guerra e sulle diverse prospettive sociali, soprattutto nell'attuale momento politicamente teso. ARTE offre ai suoi spettatori l'opportunità di accedere ai contenuti online, in modo che tutti abbiano accesso a questo importante viaggio nel tempo nella storia del XX secolo, secondo ots.at.