Il tribunale ferma il memoriale: la critica AFD rimane, ma non senza restrizioni!
Il tribunale ferma il memoriale: la critica AFD rimane, ma non senza restrizioni!
Weimar, Deutschland - Una drammatica controversia legale intorno al Buchenwald Memorial ha spinto l'AFD turingiano nella difensiva! Il tribunale amministrativo di Weimar ha parzialmente respinto la domanda di omissione della parte. Il memoriale, che ha inviato una lettera interessata agli elettori prima delle elezioni statali, si era opposto all'AFD e aveva pubblicato una chiamata per non scegliere il partito. Ma il tribunale ha deciso che questa chiamata è andata troppo lontano e ha violato il requisito di neutralità. Una frase corrispondente deve essere rimossa dal sito web della fondazione!
la lettera preoccupata
La lettera del capo commemorativo di Jens-Christian Wagner, che ha esortato gli elettori turingiani, è il centro della controversia. Ha espresso che l'AFD voleva rimborsare la sofferenza delle vittime del nazionalsocialismo. Il tribunale ha confermato che le dichiarazioni di Wagner si basano su fatti e rappresentano una valutazione appropriata. Particolarmente esplosivo: il capo dello stato AFD del Thuringiano Björn Höcke è classificato come un estremista di destra protetto, che il memoriale non può lasciare insolito.
L'AFD ha reagito indignato e ha descritto le dichiarazioni di Wagner come false affermazioni. Tuttavia, la Corte ha visto come consentito che Wagner ha accusato i riferimenti positivi AFD al nazionalsocialismo, in particolare per quanto riguarda le citazioni di Franz Langheinrich, che è apparsa nel programma elettorale AFD. Wagner non ha lasciato dubbi sul fatto che il memoriale non può rimanere neutrale contro le posizioni revisioniste della storia. Il Thuringiano AFD ha annunciato che il controllo dell'ordine del tribunale e possibilmente vanno in revisione. Un altro colpo all'AFD e una chiara indicazione che il memoriale sarà determinato a commemorare le vittime del socialismo nazionale!
Details | |
---|---|
Ort | Weimar, Deutschland |
Kommentare (0)