Driver e-scooter alcolici a Jena: la polizia è allarme!

Driver e-scooter alcolici a Jena: la polizia è allarme!

Di notte dal 5 ottobre al 5 ottobre 2024, la polizia nell'area urbana di Jena ha effettuato ampi controlli del traffico. Queste misure mirano ad aumentare la sicurezza del traffico e garantire che i conducenti aderiscano alle regole applicabili, in particolare per quanto riguarda il consumo di alcol.

Durante questi controlli, i funzionari si sono imbattuti in due piloti di scooter che erano tutt'altro che responsabili. Un uomo di 19 anni che ha guidato un scooter in affitto ha mostrato un valore di alcol respiratorio di 0,90 per mille. Sebbene questo sia al di sotto del limite legale di 0,5 per mille per i conducenti di scooter nel traffico stradale pubblico, questo è comunque un reato amministrativo. Dopo l'assegno, è stato portato alla stazione di polizia, dove è stata emessa una risposta a un giudizio. Dopo il completamento delle misure della polizia, è stato rilasciato, ma con il divieto di guidare un veicolo a motore.

un altro caso difficile

Il caso di un pilota di 20 anni che era anche in viaggio con un scooter e-scooter in affitto era particolarmente grave. Fu fermato agli stessi controlli e il suo valore di alcol del respiro raggiunse persino 1,30 per mille. A causa di questo alto valore, era necessario prendere sangue nell'ospedale universitario di Jena per determinare l'esatto contenuto di alcol nel sangue. Dopo l'indagine, le è stato anche impedito di continuare a continuare con un veicolo a motore.

Entrambi gli incidenti sono stati ufficialmente documentati e la polizia di Jena ha presentato una denuncia contro i conducenti. Queste misure fanno parte di una strategia più completa delle forze dell'ordine per combattere la guida sotto l'influenza dell'alcol e rendere le strade più sicure per tutti gli utenti della strada.

Tali controlli e le corrispondenti conseguenze sono essenziali per aumentare la consapevolezza dei pericoli dell'alcol al volante. La guida sotto l'influenza dell'alcol comporta notevoli rischi per la sicurezza nel traffico stradale e può portare a tragici incidenti. Questi incidenti sottolineano la necessità di vigilanza costante e applicazione delle regole del traffico.

Per ulteriori informazioni su questo argomento e sugli sviluppi attuali, vedi l'attuale reporting su www.preroral.de .

Kommentare (0)