Obbligo per contatore intelligente 2025: i consumatori devono prepararsi a costi elevati!

Obbligo per contatore intelligente 2025: i consumatori devono prepararsi a costi elevati!

Dal 1 ° gennaio 2025, tutte le famiglie private in Germania hanno il diritto di installare un contatore intelligente, a condizione che tu lo ordini dall'operatore di punti di misurazione. Questo sistema innovativo sarà obbligatorio per le famiglie che consumano tra le 6.000 e le 100.000 chilowatt di elettricità all'anno. L'operatore dei sistemi fotovoltaici con una potenza installata tra 7 e 100 chilowatt deve anche avere un metro intelligente installato.

Come parte della legge sul riavvio della digitalizzazione della transizione energetica, si prevede che alla fine del 2025 almeno il 20 percento delle famiglie interessate debba essere equipaggiato con un contatore intelligente. Si prevede che questa quota aumenterà al 50 percento entro la fine del 2028 e almeno il 95 percento entro la fine del 2030. L'obiettivo è quello di introdurre contatori intelligenti nelle famiglie e nelle società entro il 2032.

Vantaggi e sfide della tecnologia Smart Meter

I contatori intelligenti sono sistemi di misurazione digitale che catturano il consumo di elettricità per un certo periodo di tempo. Sono costituiti da un misuratore di elettricità digitale e un gateway per contatore intelligente per la trasmissione dei dati. Queste tecnologie consentono ai consumatori di beneficiare delle tariffe dinamiche di elettricità e aiutare ad alleviare la rete elettrica in modo più efficiente. Utilizzando contatori intelligenti, i consumatori possono adattare il loro consumo di energia ai prezzi variabili, che sono causati dalla generazione di energie rinnovabili come l'energia del vento e del solare.

Il consumo medio di elettricità per famiglia in Germania è di circa 3.383 kilowatt ore all'anno, che la maggior parte delle famiglie ha assunto dall'obbligo di installare un contatore intelligente. Nonostante i vantaggi, ci sono anche voci critiche. Il Federal Consumer Center (VZBW) ha espresso preoccupazione per l'aumento dei costi per l'installazione dei contatori intelligenti: anziché i 30 euro inizialmente previsti, ora potrebbero essere dovuti fino a 100 euro. Ciò potrebbe potenzialmente rendere più difficile l'introduzione della tecnologia.

Nel complesso, i contatori intelligenti possono consentire ai consumatori di ridurre i costi di elettricità e di controllare il loro consumo di energia in modo più efficiente. Resta da vedere come si svilupperanno i costi e l'implementazione di questa tecnologia.

-transmitato da west-ost-medien DetailsOrtDeutschlandQuellen

Kommentare (0)