ANIA: Tanker petrolifera Annika” dopo che il fuoco è arrivato al porto di Rostock!

ANIA: Tanker petrolifera Annika” dopo che il fuoco è arrivato al porto di Rostock!

Un incidente drammatico si è verificato nel Mar Baltico quando la petroliera "Annika" è stata in grado di ancorare sul porto di Rostock all'estero dopo un incendio. La nave ormeggiava la notte di sabato alle 1:00 del mattino dopo che fu tirata da due rimorchiatori dal suo incidente vicino a Kühlungsborn. I pompieri e l'organizzazione di soccorso tecnica hanno aspettato di adottare immediatamente le misure non appena la nave è stata unita in modo sicuro.

Sebbene l'incendio che si fosse rotto nel colore e nella sala di vernice nella zona posteriore della petroliera era stato sotto controllo dal primo pomeriggio, finora il messaggio ufficiale non è riuscito a farlo. Durante lo scivolamento, le circostanze dei rappresentanti della società di salvataggio sono state classificate come stabili, il che significava anche un certo sollievo per tutti i soggetti coinvolti. Per sicurezza, è stata installata una guardia antincendio della brigata dei vigili del fuoco di Kiel in modo che possano reagire rapidamente se necessario.

Dettagli sull'equipaggio e caricano

I sette membri dell'equipaggio che sono stati portati in ospedale a causa dell'incidente potrebbero essere rilasciati venerdì sera. Riceverai supporto da specialisti della missione tedesca Seenn, che si prendono cura del tuo sostegno psicosociale, se necessario. In questa situazione tesa, la salute e il benessere dell'equipaggio sono di grande importanza.

La petroliera, che ha una lunghezza impressionante di 73 metri, ha trasportato 640 tonnellate di olio pesante. La nave era originariamente sulla strada da Rostock a Travemünde quando la chiamata di emergenza è entrata poco dopo le 9:00. La causa dell'incendio è rimasta finora poco chiara e potrebbe anche richiedere ulteriori esami per evitare i rischi risultanti. Tali incidenti mostrano i potenziali pericoli associati al trasporto di merci pericolose e i necessari per rafforzare i protocolli di sicurezza.

In questo contesto, viene fatto riferimento alle capacità dei soccorsi, che potrebbero aver impedito cose peggiori attraverso la loro rapida azione. I team operativi e di salvataggio non solo mostrano professionalità, ma anche una notevole prontezza operativa in situazioni di crisi che sono spesso imprevedibili e richiedono un pensiero rapido.

L'azione dà origine al controllo delle precauzioni di sicurezza per le navi da carico nelle acque tedesche. Ulteriori informazioni sugli sviluppi relativi all'incidente sono costantemente fornite per dare al pubblico una chiara panoramica. La sicurezza degli equipaggi e l'evitamento delle catastrofi ambientali sono al centro di tutti gli sforzi.

"Annika" rimane nel porto per il momento fino a quando tutti i test di sicurezza non saranno stati completati e le circostanze esatte dell'incendio sono state chiarite. Sebbene la situazione generale appaia stabile, è chiaro ai servizi di emergenza coinvolti che è necessaria una maggiore vigilanza per documentare e analizzare possibili incidenti futuri in situazioni simili.

Kommentare (0)