Certificato Svizzera Sassone: pioniere del turismo sostenibile!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Svizzera Sassone è stata ancora una volta riconosciuta come destinazione di viaggio sostenibile da TourCert, confermando i progressi nel turismo sostenibile.

Certificato Svizzera Sassone: pioniere del turismo sostenibile!

Nel pittorescoSvizzera sassonesi celebra l'eccellenza green! La regione ha ricevuto l'ambito premio come destinazione di viaggio sostenibile - per la seconda volta! La rinomata organizzazione TourCert ha recentemente annunciato il rinnovato successo, una grande vittoria per il turismo dolce in Sassonia. Dopo la certificazione di prima classe nel 2021, che ha presentato la regione come pioniera nei viaggi sostenibili, il rinnovato premio sottolinea gli impressionanti progressi degli ultimi tre anni.

"La ricertificazione è un segnale importante", esulta Michael Geisler (CDU), amministratore comunale e presidente dell'associazione turistica. “Ci dimostra che siamo sulla strada giusta e che abbiamo già ottenuto molto”. La Svizzera Sassone, che da quasi dieci anni partecipa a questa iniziativa di sostenibilità, non solo attira visitatori, ma ha anche mobilitato un gran numero di partner, tra cui le amministrazioni dei parchi nazionali e delle foreste, nonché oltre trenta aziende del settore alberghiero e della ristorazione. La regione punta sui prodotti locali e sulle pratiche ecologiche: dal pittoresco rifugio biologico e del parco nazionale Schmilka agli affascinanti negozi agricoli che offrono specialità regionali.

Mobilità e visioni future

La chiave del successo è il miglioramento della mobilità! Il concetto innovativo promuove l’uso dei trasporti pubblici e da aprile 2020 gli ospiti che pernottano beneficiano della “carta ospiti mobile”, che consente di viaggiare gratuitamente in autobus e treno. Una vera vittoria per l'ambiente! Con l’ampliamento dell’offerta a partire dal 2021 a undici località, circa l’85% di tutti gli ospiti in vacanza possono ora godersi un soggiorno rispettoso dell’ambiente.

Gli esperti di TourCert sono rimasti colpiti anche dalla qualità e dalla soddisfazione dei visitatori. La regione è riconosciuta come modello di buone pratiche per il turismo sostenibile e può portare il sigillo per altri tre anni! Questo premio sarà rivisto e valutato nuovamente nel 2027. Il futuro della Svizzera sassone non sembra solo verde, ma anche promettente! Anche se l’associazione turistica intende ampliare le alternative formative per le aziende e promuovere la regione come destinazione per tutto l’anno, l’entusiasmo per le vacanze sostenibili rimane intatto.