Hunter per telefoni cellulari in pista: frenatura di emergenza del ghiaccio con un'azione pericolosa!
Un incidente pericoloso si è verificato vicino ai vermi quando un uomo ha cercato di far uscire il cellulare caduto dal letto del binario. A causa di questo passo erutto, una regione di zecca di ghiaccio ha dovuto frenare bruscamente ad alta velocità per prevenire un possibile incidente. Questo mostra quanto velocemente le situazioni quotidiane possono trasformarsi in livelli critici, specialmente nel traffico ferroviario, dove la sicurezza ha una priorità assoluta.
L'incidente è iniziato quando l'uomo si è fermato su un ponte e il suo cellulare gli è caduto di mano. Invece di aspettare, decise di scalare l'argine e saltare nel letto del binario per recuperare il dispositivo. I passanti che hanno osservato ciò che stava accadendo ha immediatamente avvisato la polizia di Mainz, che ha reagito rapidamente. Un ghiaccio si è avvicinato sui binari che non dovrebbero tenere nei vermi, ma voleva guidare direttamente.
frenatura di emergenza del ghiaccio
I funzionari hanno immediatamente informato l'autista del treno di ghiaccio. A causa delle informazioni sull'uomo in pista e della velocità con cui è arrivato il ghiaccio, è stata avviata una frenata di emergenza. Fortunatamente, non c'era sventura e il treno poteva fermarsi in tempo. Questo evento illustra l'importanza di una rapida comunicazione e cooperazione tra passanti e servizi di emergenza per prevenire conseguenze peggiori.
potrebbe minacciare l'elevata punizione
Nonostante il risultato felice, l'uomo ora sta affrontando una sfida legale. Deve rispondere per un pericoloso intervento nel traffico ferroviario. Se è accusato di aver agito negligentemente, potrebbe minacciare punizioni sensibili. Questo potrebbe essere una multa fino a cinque anni di prigione. Tali conseguenze hanno lo scopo di sottolineare che la protezione della vita umana e il regolare operazione nel trasporto pubblico è una questione molto seria.
Questo incidente in Rhineland-Palatinato funge da memoria urgente per garantire che le precauzioni di sicurezza e il rispetto dei pericoli del traffico ferroviario siano della massima importanza per tutti i passeggeri e i passanti. Le decisioni che le persone prendono in situazioni pericolose non solo possono mettere in pericolo la propria vita, ma anche quella degli altri. Resta da sperare che tali incidenti possano essere evitati in futuro e che verrà aumentata la consapevolezza della sicurezza nel traffico ferroviario.
Un'analisi più approfondita dell'argomento della sicurezza nel traffico ferroviario offre
.sidebar {
width: 300px;
min-width:300px;
position: sticky;
top: 0;
align-self: flex-start;
}
.contentwrapper {
display: flex ;
gap: 20px;
overflow-wrap: anywhere;
}
@media (max-width:768px){
.contentwrapper {
flex-direction: column;
}
.sidebar{display:none;}
}
.sidebar_sharing {
display: flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .95rem;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color:#333;
display: inline-flex;
justify-content: space-between;
}
.sidebar_sharing a:hover {
background-color: #333;
color:#fff;
}
.sidebar_box {
padding: 15px;
margin-bottom: 20px;
box-shadow: 0 2px 5px rgba(0, 0, 0, .1);
border-radius: 5px;
margin-top: 20px;
}
a.social__item {
color: black;
}
.translate-dropdown {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
display: inline-block;
text-decoration: none;
color: #333;
margin-bottom: 8px;
}
.translate-dropdown {
position: relative;
display: inline-flex;
align-items: center;
width: 100%;
justify-content: space-between;
height: 36px;
}
.translate-dropdown label {
margin-right: 10px;
color: #000;
font-size: .95rem;
}
.article-meta {
gap:0 !important;
}
.author-label, .modified-label, .published-label, modified-label {
font-weight: 300 !important;
}
.date_autor_sidebar {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
.sidebar_autor {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;
padding: 0px 5px;
font-size: .95rem;
}
time.sidebar_time, .translateSelectlabel, sidebar_time {
margin-top: 2px;
color:#000;
font-style:normal;
font-size:.95rem;
}
.sidebar_updated_time {
background-color: #e6e6e6;
padding: 5px 10px;
margin: 0;
font-size: .8em;
transform: none;
border-radius: 5px;
text-decoration: none;
color: #333;
display: flex;
justify-content: space-between;
margin-bottom: 8px;
}
time.sidebar_updated_time_inner {
background: #333;
border-radius: 4px;
color: #fff;;
padding: 2px 6px;
}
.translate-dropdown .translate {
color: #fff; !important;
background-color: #333;
}
.translate-dropdown .translate:hover {
color: #fff; !important;
background-color: #b20e10 !important;
}
.share-button svg, .translate-dropdown .translate svg {
fill: #fff;
}
span.modified-label {
margin-top: 2px;
color: #000;
font-size: .95rem;
font-weight: normal !important;
}
.ad_sidebar{
padding:0;
border: none;
}
.ad_leaderboard {
margin-top: 10px;
margin-bottom: 10px;
}
.pdf_sidebar:hover {
background: #b20e10;
}
span.sidebar_time {
font-size: .95rem;
margin-top: 3px;
color: #000;
}
table.wp-block-table {
white-space: normal;
}
input {padding: 8px;width: 200px;border: 1px solid #ddd;border-radius: 5px;}
.comments { margin-top: 30px; }
.comments ul { list-style: none; padding: 0; }
.comments li { border-bottom: 1px solid #ddd; padding: 10px 0; }
.comment-form { margin-top: 15px; display: flex; flex-direction: column; gap: 10px; }
.comment-form textarea { width: 100%; padding: 8px; border: 1px solid #ddd; border-radius: 5px;}
.comment-form button { align-self: flex-start; background: #333; color:#fff; border:0; padding:8px 15px; border-radius:5px; cursor:pointer; }
.comment-form button:hover { background: #b20e10; }
Kommentare (0)