Church in St. Julian: le campane ostinate costa la comunità di fede!

Church in St. Julian: le campane ostinate costa la comunità di fede!

St. Julian, Deutschland - In un incidente notevole, la parrocchia evangelica di San Giuliano ha recentemente confermato il suo atteggiamento rigoroso nei confronti della campana che suona in un contesto sensibile. Questa decisione è stata presa in relazione alle celebrazioni funebri, in cui si è verificato un oratore libero invece di un pastore protestante. La conseguenza di questo regolamento non è solo le uscite della chiesa dei lutto, ma anche gli effetti non intenzionali sulla Chiesa cattolica nella regione, che si vede anche svantaggiata da questi rigidi requisiti.

Le ragioni alla base di questo rigido atteggiamento sono profondamente radicate nelle paure e nelle preoccupazioni dei rappresentanti della chiesa. Alla luce di un significativo declino dei membri e della decisione in declino degli atti ufficiali tradizionali da parte di pastori protestanti, la comunità evangelica di St. Julian si sta impegnando molto per mantenere il suo profilo. Si potrebbe pensare che un tale declino dovrebbe offrire la possibilità di adattarsi alle esigenze delle persone, ma il presbiterio vede la linea attuale necessaria per garantire la continua esistenza della propria comunità.

testardo o carità?

Soprattutto in tempi di necessità emotiva, come un servizio funebre, è richiesta la sensibilità. Un po 'più di flessibilità e comprensione potrebbero fare molto qui, dopo tutto, la perdita di una persona cara è un momento difficile. I critici dell'atteggiamento rigido sostengono che la chiesa dovrebbe di nuovo spostarsi di più verso i bisogni dei parrocchiani invece di formarli ulteriormente attraverso regolamenti rigorosi. Si pone la questione se la carità e l'apertura non siano più importanti delle clausole dogmatiche in questi momenti difficili.

La resistenza alla gestione più adattabile dell'anello del campanello potrebbe rivelarsi miopi. Se la chiesa continua ad aderire a idee obsolete, non solo il numero di numeri di appartenenza corre il rischio di continuare a diminuire, ma anche il vincolo della comunità soffrirà dei suoi membri. Le persone non sono solo alla ricerca di un posto per le cerimonie, ma anche una comunità che offre comprensione e consolazione.

Un segno di carità in tempi così difficili potrebbe essere la volontà di creare spazio per i bisogni del lutto e le loro idee di addio dignitoso. L'anello di campane, che è una parte importante della vita della chiesa e della cultura del dolore per molti, potrebbe dare un prezioso contributo in questi casi speciali.

Rimane discutibile se la parrocchia di San Giuliano ripenserà il loro atteggiamento. La procedura attuale mostra quanto spesso le tradizioni sono poste sui bisogni delle persone e quanto sia importante che le istituzioni non siano catturate nella propria testardaggine. Un orecchio aperto per i desideri e le preoccupazioni dei parrocchiani potrebbe avere più effetti che sostenere linee guida rigorose.

La situazione solleva importanti domande sul futuro della chiesa, che devono continuare a lottare per i suoi membri. Nella discussione in corso diventa chiaro quanto sia importante costruire ponti invece di tirare su muri. Nonostante tutti questi aspetti impegnativi, la necessità di spiritualità e comunità rimane, ed è dovuto alle chiese offrire questo spazio.

Per informazioni dettagliate su questo argomento, dovrebbe essere fatto riferimento al reporting, come www.rheinpfalz.de recentemente riportato .

Details
OrtSt. Julian, Deutschland

Kommentare (0)