Il favorito della cultura Michael Schade: Melk sta diventando una roccaforte barocca!
Scopri di più sulle Giornate Internazionali del Barocco a Melk, guidate da Michael Schade, e sulle sue visioni culturali fino al 2030.
Il favorito della cultura Michael Schade: Melk sta diventando una roccaforte barocca!
Michael Schade, il celebre tenore, sarà direttore fino al 2030 delle Giornate Internazionali del Barocco nell'Abbazia di Melk, un importante evento culturale della Bassa Austria. "Abbiamo molto in programma", sottolinea Schade, che si considera un "pensatore culturale" e attribuisce grande importanza al lavoro dettagliato dietro le quinte. La sua responsabilità comprende anche la selezione del vino del festival e la comunicazione con l'associazione di sostegno, alla quale attribuiva grande importanza. Schade continuerà a lavorare con la rinomata Concertus Musicus, un'orchestra residente fondata da Nikolaus Harnoncourt. Non apparirà solo durante il festival, che si svolgerà dal 6 al 9 giugno, ma anche in produzioni future, come spiega Schade.
Le Giornate Barocche, che hanno come motto “Maria si muove…”, sono una piattaforma per risultati musicali eccezionali. Schade mette in risalto la prima della nuova ambientazione del “Melker Marienlied” di Johannes Schachtner. La programmazione offre anche un mix entusiasmante: da artisti di spicco come Pablo Heras-Casado e la giovane cantante Shira Patchornik a nuove scoperte come Anita Monserrat dello studio d'opera dell'Opera di Stato di Vienna. "Un momento clou dopo l'altro" attende il pubblico e Schade attende con ansia le prossime esibizioni e le discussioni dopo i concerti, che contribuiranno all'impegno tra artisti e pubblico", riferisce [sn.at].
Visione artistica e impegno
Schade, che ha anche un profondo senso della formazione di giovani talenti, continua a sostenere progetti innovativi. Tra l'altro ha lanciato un concorso che offre migliori opportunità ai giovani talenti, con un premio in denaro di 5.000 euro per il vincitore del concorso Heinrich Schmelzer. La rilevanza internazionale del festival dovrebbe essere caratterizzata da una direzione artistica che non si limiti a proporre spettacoli tradizionali. Promette di essere “rumoroso e sfacciato” e si discosta così dal consueto design del festival per rendere l'evento culturale più emozionante, come ha sottolineato in un'intervista citata anche da [wienerzeitung.at].
Con un tour europeo che presenterà i “Carmina Burana” in città come Lucerna e Colonia, Schade dimostra che la sua passione per la musica e il suo impegno per la cultura rimangono intatti. Melk, luogo in cui il tenore si sente a casa, continuerà a svolgere un ruolo centrale nella sua carriera artistica, garantendo il futuro del Barocktage sotto la sua guida.