Distretto di Harburg: 30% in meno di consumo di carta grazie al Blue Angel!
Il distretto di Harburg riduce il consumo di carta di oltre il 30%, utilizza quasi esclusivamente carta Blue Angel e promuove la sostenibilità.
Distretto di Harburg: 30% in meno di consumo di carta grazie al Blue Angel!
Il distretto di Harburg si dimostra ancora una volta pioniere nell'amministrazione attenta all'ambiente e si impegna per l'approvvigionamento sostenibile della carta. Nell’ambito dell’attuale Atlante cartaceo 2024 risulta chiaro che l’utilizzo della carta Blue Angel non solo ha la massima priorità nel distretto, ma è anche sottolineato da un enorme calo del consumo di carta.
Nel 2023 il consumo di carta riciclata è stato di 4.682.500 fogli, mentre negli ultimi dodici mesi questo numero si è ridotto a soli 3.258.000 fogli. Ciò significa un calo di oltre il 30%, che porta l’amministratore distrettuale Rainer Rempe a valutare positivamente la sua iniziativa: “Contiamo sulla carta riciclata per dare un contributo alla protezione del clima e delle risorse: questo è uno dei tanti elementi costitutivi per un distretto climaticamente neutro a partire dal 2040”. Ridurre costantemente il consumo di carta non solo ha senso dal punto di vista economico, ma è anche un importante segnale di tutela dell’ambiente.
Funzione di modello e premi
Secondo il Paper Atlas 2024, l’amministrazione distrettuale di Harburg è uno dei distretti tedeschi più rispettosi della carta riciclata. Quest'anno l'impegno dell'amministratore distrettuale Rainer Rempe è particolarmente evidenziato nell'ambito del concorso Pro Recycling Paper Initiative (IPR). È uno dei pochi amministratori distrettuali che hanno deciso di utilizzare esclusivamente la carta Blue Angel nella comunicazione interna ed esterna. Già nel 2024 l’utilizzo di carta riciclata nell’amministrazione ammontava al 99,46%.
Anche l'amministratore distrettuale Rempe sottolinea l'importanza della digitalizzazione come ulteriore approccio alla riduzione della carta. L'implementazione dei file elettronici nell'amministrazione aiuta a ridurre ulteriormente il consumo di carta aumentando l'efficienza. "Allo stesso tempo, ovviamente, anche in futuro desideriamo utilizzare carta riciclata al 100%", aggiunge.
Non si può trascurare l’impatto ambientale positivo. Utilizzando carta riciclata, il distretto di Harburg è riuscito a risparmiare ben 633.008 litri di acqua e 142.819 kilowattora di energia rispetto alla carta in fibra fresca. Per mettere questo dato in prospettiva, la quantità di acqua risparmiata equivale al fabbisogno giornaliero di acqua potabile di oltre 5.000 persone. Il risparmio energetico è invece paragonabile al consumo annuo di elettricità di circa 40 economie domestiche composte da tre persone. Tali risparmi sono una prova evidente dell’azione raccomandata: meno è meglio.
Dal 2018 l'iniziativa per l'atlante cartaceo è sostenuta congiuntamente dal Ministero federale dell'ambiente, dall'Agenzia federale dell'ambiente e dall'Associazione dei distretti tedeschi. Quest'anno hanno partecipato 244 distretti, comuni e università, il che rappresenta una partecipazione record. 91 distretti hanno presentato i propri dati per il concorso e hanno raggiunto una quota media di carta riciclata superiore all'85%.
La costante ricerca di riduzione del consumo di carta dimostra l’importanza di integrare pratiche rispettose dell’ambiente nella gestione quotidiana. Il distretto di Harburg non solo si è affermato come modello per altre regioni, ma sta anche dando l'esempio in un momento in cui il cambiamento climatico è sempre più al centro dell'attenzione. I dettagli su questo incidente sono ancora scarsi, ma riporta www.landkreis-harburg.de che il progresso della digitalizzazione promette risparmi ancora maggiori. In questo modo il distretto non solo ridurrà al minimo la propria impronta ecologica, ma utilizzerà anche le materie prime in modo più consapevole.