Allarme alla stazione centrale di Amburgo: possibile infezione da virus di Marburg!

Allarme alla stazione centrale di Amburgo: possibile infezione da virus di Marburg!

mercoledì sera c'è stato un incidente alla stazione centrale di Amburgo che ha suscitato gravi preoccupazioni. Un uomo che è tornato dal Ruanda ha mostrato sintomi di gravi malattie infettive ed è stato portato in ospedale. Questo incidente è particolarmente importante perché l'uomo era in contatto con una persona in cui è stato trovato il pericoloso virus di Marburg. Secondo i media, è stato uno studente di medicina che ha viaggiato nella città di Hanseatic in treno da Francoforte Am Main a mezzogiorno, accompagnato dalla sua ragazza, che ha anche sviluppato sintomi simili a influenza.

La brigata dei vigili del fuoco ha agito con cura e ha utilizzato uno speciale veicolo di infezione per trasportare l'uomo. Un portavoce della brigata dei vigili del fuoco ha confermato che l'uomo che non ha mostrato alcun segno di febbre è stato portato in clinica con sintomi simili all'influenza, inclusa la nausea. Il dipartimento sanitario ha quindi ordinato un blocco temporaneo della piattaforma per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Misure di sicurezza nella stazione ferroviaria principale

Secondo il distretto di Amburgo-Nord, la polizia è stata chiamata per ridurre al minimo i possibili rischi. L'incidente è avvenuto sullo sfondo di un focolaio attuale del virus di Marburg in Ruanda, dove sono stati registrati 29 casi entro il 27 settembre, tra cui dieci morti. La situazione richiede attenzione, poiché i dipendenti di grandi ospedali sono particolarmente colpiti e oltre 300 persone di contatto sono sotto osservazione.

Il virus Marburg è strettamente correlato all'Ebolavirus e può causare gravi immagini cliniche. Il periodo di incubazione può essere fino a tre settimane e la malattia mostra spesso i primi sintomi come la febbre alta e l'esaurimento generale. Nel peggiore dei casi, possono verificarsi sanguinamenti interni ed esterni e fallimenti multi -organi. La letalità è allarmante e oscilla tra il 22 e il 90 percento a seconda dell'epidemia.

Il virus Marburg viene trasmesso principalmente tramite fluidi corporei, il che è un pericolo per il personale medico e le persone di contatto. I primi focolai documentati ebbe luogo a Marburg nel 1967, dopo la contaminazione da parte delle scimmie importate e la maggior parte dei seguenti casi si verificarono in Africa.

Nonostante le precauzioni eseguite, resta da vedere se l'uomo e la sua ragazza saranno testati positivamente. L'incidente solleva una serie di domande, in particolare per quanto riguarda le abitudini di viaggio e il contatto con agenti patogeni potenzialmente pericolosi. Per ulteriori informazioni e dettagli su questo incidente, ebrice l'attuale report. www.augsburger-allgemeine.de .

Kommentare (0)