Attacchi di phishing: come proteggerti dai truffatori!

Attacchi di phishing: come proteggerti dai truffatori!

Baden-Württemberg, Deutschland - Phishing è un business popolare ed estremamente redditizio per i truffatori che è diventato sempre più importante negli ultimi anni. In questo modo, i criminali hanno catturato un importo a doppio milione in Germania. L'esperto di protezione dei consumatori Oliver Buttler del Baden-Württemberg Consumer Center avverte che i metodi dei truffatori stanno diventando sempre più sofisticati e più numerosi.

Per proteggersi da questo crimine informatico, Buttler ha messo insieme cinque punte essenziali. Prima di tutto, è importante non rivelare dati personali al telefono. Se è scomodo per te o ricevi domande sospette, basta indossare.

Suggerimenti per la protezione contro il phishing

  • Fai attenzione quando fai clic a sinistra o durante la scansione dei codici QR che ti sono stati inviati. Se la tua banca desidera richiedere informazioni, inserisci l'URL manualmente invece di visitarlo tramite un link.
  • Se sei comunque diventato vittima di un attacco di phishing, agisci rapidamente: informa immediatamente la tua banca e presentare una denuncia penale alla polizia. Questo può anche essere fatto online. In alcuni casi, i conti potrebbero essere bloccati in tempo utile e i pagamenti non autorizzati sono stati riportati.
  • Prendi il tuo computer dalla connessione Internet, installa un programma di protezione da virus e modifica tutte le password. È inoltre consigliabile garantire dati importanti, come le foto dello smartphone, e in casi estremi per ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
  • Se vuoi andare contro una banca, è consigliabile sfruttare l'aiuto di un avvocato specializzato per la legge bancaria o il Centro di consulenza dei consumatori. Durante una prima consultazione, puoi chiarire quanto sono alte le possibilità di ottenere denaro dalla banca.

L'importanza di questi suggerimenti diventa particolarmente chiara se si considera da dove operano molti truffatori. Agiscono spesso dall'estero, per esempio da paesi come la Russia o la Cina. Buttler sottolinea che la protezione contro gli attacchi di phishing non deve essere trascurata e le misure preventive sono decisive per la propria sicurezza su Internet.

Questi consigli di base dovrebbero aiutare a proteggersi dai pericoli del mondo digitale e per ridurre al minimo il rischio di frode. Vale la pena essere vigile e regolarmente informata degli ultimi trucchi dei criminali informatici. Ulteriori informazioni sono da ritrovare qui DetailsOrtBaden-Württemberg, Deutschland

Kommentare (0)